Neuromarketing e shopping

Le neuroscienze hanno da tempo dimostrato che esistono processi cognitivi ed emotivi di cui non abbiamo il controllo razionale e di cui siamo (parzialmente o totalmente) inconsci. Il neuromarketing è una branca della cosiddetta neuroeconomia che studia le dinamiche volte all’individuazione di canali di comunicazione più diretti ed efficaci per i processi decisionali d’acquisto. Studiare e […]

DAL BEL PAESE AL GRAN PAESE. Reputazione e narrazione del brand Italia

In occasione dell’Assemblea Generale Ordinaria dei soci, Ferpi ha organizzato lo scorso 6 luglio a Napoli “DAL BEL PAESE AL GRAN PAESE. Reputazione e narrazione del brand Italia”, un incontro sul tema della reputazione e del nation branding. Ad aprire la mattinata il Presidente Ferpi, Pier Donato Vercellone che ha ringraziato i presenti e le […]

Quanto guadagnano i Comunicatori?

di Rita Palumbo Una buona notizia e una cattiva. La Guida alle retribuzioni dei professionisti della comunicazione e del marketing, realizzata da Spring in collaborazione con Job Pricing, indica che i dirigenti di quei settori guadagnano un po’ di più rispetto agli altri colleghi dei comparti presi in esame dalla ricerca. Ma – ed è questa la cattiva […]

ABIO compie 40 anni

A Milano il 17 novembre, ore 11,  Corso Venezia  “L’ACCOGLIENZA SI FA FESTA” Il sorriso dell’accoglienza che 40 anni dopo diventa una storia da raccontare, quattro decenni di volontariato e di servizio ai bambini in ospedale e alle loro famiglie, che costituiscono la testimonianza riuscita di un’idea nata nel 1978, che oggi porta quotidianamente 5.000 […]

Profili e saperi per un mercato delle bussole e non degli orologi

Quali sono oggi le basi di una formazione competitiva di professionisti della comunicazione? La domanda apre immediatamente una prima riflessione su chi siano oggi i professionisti della comunicazione. Siamo ancora alla classificazione di un tempo, per cui la comunicazione era una competenza specifica –  i mediatori dell’informazione e i connettori dei soggetti interessati alla reciproca […]

Il lavoro c’è? Sì, ma, però…

Il 15 marzo a Milano si è tenuta la seconda edizione de Le Professioni del Futuro, il convegno nazionale firmato da InTribe, con il patrocinio di Ferpi. Il focus di quest’anno è stato il Digital Mismatch, ovvero il divario tra competenze esistenti e le esigenze del mercato. Sulla scia dei risultati dello scorso anno, il dibattito […]

Il valore delle relazioni

Come accrescere il valore delle relazioni utilizzando un mix di strumenti sia tradizionali che digitali. Relazionarsi con il consumatore utilizzando differenti leve di marketing oggi risulta più facile grazie all’evoluzione digitale, che ha portato nuove modalità di accesso e di fruizione dei diversi media, sia tradizionali che digitali. Lo stile comunicativo di un brand però […]

Donne & Leadership

#donne #leadership Lettera 43 «Nessun Paese potrà mai prosperare veramente se soffoca il potenziale delle donne e si priva del contributo di metà dei suoi cittadini» (Michelle Obama). Negli ultimi anni il tema della leadership femminile e delle difficoltà avvertite dalle donne nel raggiungimento di posizioni managerialiall’interno delle aziende sono diventati importanti argomenti di dibattito, specialmente a fronte del fatto che attualmente […]

La formazione per superare il digital mismatch

Una recente indagine realizzata da Capgemini e Linkedin descrive come il 34% delle imprese italiane abbia perso competitività a causa delle scarse competenze digitali di dipendenti e collaboratori. L’indagine ha inoltre fatto emergere come sempre più persone (circa il 55% dei lavoratori) investano i propri soldi e il proprio tempo per formarsi e acquisire nuove […]