GlobalCom n° 26 – 1 Ottobre 2025

Italia-Messico, interscambio in crescita

L’interscambio commerciale tra i due paesi ha fatto registrare, nell’ultimo quinquennio, un trend in forte crescita, specialmente per le esportazioni italiane raddoppiate in quel periodo. L’Italia è il secondo partner commerciale del Messico tra i paesi UE dopo la Germania. Lo scorso anno l’export italiano ha raggiunto i 6,6 miliardi di euro con una crescita […]
Nuovo accordo UE-Messico, opportunità per imprese e investitori

Il 3 settembre 2025, la Commissione Europea ha presentato al Consiglio le sue proposte per la firma e conclusione dell’Accordo globale modernizzato UE -Messico (MGA), accordo particolarmente rilevante sia in termini di diversificazione dei mercati per l’export europeo sia per l’approvvigionamento di materie prime. Dall’accordo del 2000 al nuovo MGA Le relazioni commerciali tra l’UE […]
Le incertezze del trattato United States–Mexico–Canada Agreement (USMCA)

Sebbene alcune richieste specifiche degli Stati Uniti per la revisione dell’USMCA del 2026 non siano chiare, il Segretario al Commercio degli Stati Uniti Lutnick ha recentemente confermato che Trump vorrebbe “rinegoziare“ l’USMCA piuttosto che procedere a una revisione. In tale contesto l’incertezza e l’imprevedibilità su commercio e investimenti tra i due paesi persisteranno almeno fino […]
Il futuro incerto dell’auto made in Mexico

Attualmente, molte delle esportazioni automobilistiche messicane sono soggette a una tariffa del 25%. Tuttavia, se il contenuto statunitense dell’auto esportata supera il 40%, la tariffa del 25% non si applica alla quota statunitense del suo valore. Eccezioni simili si applicheranno presto ai componenti automobilistici importati negli Stati Uniti. Il governo messicano stima che questo sistema ridurrà l’aliquota effettiva […]
Messico, stagnazione in agguato

Il Messico si appresta ad affrontare una possibile stagnazione economica nella seconda metà del 2025, aggravata dalle incertezze politiche interne e dalla persistente instabilità causata dalla politica commerciale di Donald Trump nella prima parte dell’anno. La nomina di ministri e giudici vicini a Morena – il Movimento di Rigenerazione Nazionale, partito di governo fondato da […]
Messico, tra luci e ombre

Il Messico si trova oggi a fronteggiare due sfide decisive che accompagneranno il Paese per il 2025 e per tutto il 2026. In primo luogo, le nuove politiche commerciali dell’amministrazione Trump – in particolare le periodiche minacce tariffarie e la conseguente incertezza – hanno avuto effetti negativi sugli interessi del Messico e probabilmente continueranno a farlo. In secondo luogo – […]