La pubblicità in radio rallenta, ma il trimestre resta positivo

Secondo i dati Fcp-Assoradio, marzo chiude a -2,8%. Dopo lo slancio che ha caratterizzato i primi due mesi dell’anno, gli investimenti pubblicitari radiofonici a marzo rallentano, e scivolano in terreno negativo, a – 2,8%. Lo raccontano i dati dell’Osservatorio Fcp-Assoradio coordinato dalla società Reply, pubblicati i 2 maggio. Il primo trimestre del 2023, segnalano i […]
Editoria: su Twitter gli editori potranno vendere un singolo articolo

Twitter consentirà agli editori di far pagare agli utenti un singolo articolo con un click. Ad annunciare l’iniziativa lo stesso Elon Musk, definendo la mossa una vittoria sia per il pubblico che per i media. Da maggio la funzione, segnala Reuters, attiva da maggio, “consentirà agli utenti che non acquistano un abbonamento mensile di pagare un […]
Italia presente con un padiglione a CIMT2023

Agenzia ICE, con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e in collaborazione con UCIMU SISTEMI PER PRODURRE, ha promosso con un padiglione nazionale la presenza italiana a CIMT2023 (China International Machine Tool Exhibition), fiera organizzata dalla principale associazione di categoria cinese e tenutasi lo scorso 14 aprile a Pechino. Nel 2022 con 3,2 miliardi […]
Incremento del 10,8% dell’export italiano

L’ISTAT ha pubblicato i dati sul commercio con l’export e prezzi all’import, aggiornati a febbraio 2023. Tra gli spunti emersi, va sottolineato un incremento del 10,8% dell’export italiano rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Una crescita trainata da settori quali: articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici, con un +51,3%; macchinari e apparecchi n.c.a., con +12,7%; prodotti alimentari, […]
Poli manifatturieri: geo-rivoluzione in corso | ISPI

Nonostante il valore record del 2022, il commercio mondiale si sta ristrutturando in blocchi. I possibili vincitori dell’ondata di reshoring e friendshoring. Gennaio 2020, nel suo Outlook trimestrale il Fondo Monetario Internazionale descriveva segnali di ripresa del commercio globale, citando tra i fattori positivi le notizie di una possibile ripresa dei negoziati commerciali tra Stati Uniti e […]
L’inverno demografico italiano e le sue conseguenze

Per tutta la storia dell’umanità, fino a poche generazioni fa, il rinnovo generazionale era garantito da una elevata fecondità (attorno o oltre i 5 figli in media per donna) che compensava alti rischi di morte in tutte le età della vita. Il passaggio da tale regime a quello contemporaneo viene chiamato “transizione demografica”. Teoricamente tale […]
Women on Board: al via l’edizione 2023

Il progetto che favorisce l’ingresso delle donne nei cda di imprese pubbliche e private si apre a ordini professionali e associazioni di categoria manageriali. Conto alla rovescia per la seconda edizione. Ridurre il divario di genere, favorire l’inclusione e l’accesso delle donne alle posizioni di responsabilità all’interno dell’organizzazione aziendale e nei consigli d’amministrazione di imprese […]
Videogames: l’Italia 14° fornitore degli Stati Uniti

Nell’industria dei videogames l’Italia al 14° posto tra i paesi fornitori degli Stati Uniti, con una quota di mercato pari all’1%. Gli Stati Uniti rappresentano il 2° Paese di importazione per l’Italia, con una quota di mercato del 47%. Nel 22 il settore ha registrato negli USA un valore complessivo di 53,3 miliardi di dollari: […]
Rapporto ICE – Prometeia: previsioni import mondiale 2023

Rapporto ICE – Prometeia, previsioni import mondiale 2023: Cresce del 2,4% a prezzi costanti Europa Orientale (+2,9%) e Asia Emergente (+7,1%) le aree più dinamiche per importazione di manufatti Elettronica, elettrotecnica e meccanica di precisione le migliori opportunità per le imprese che puntano ad una maggiore sostenibilità e digitalizzazione Elaborazioni ICE su dati ISTAT Consulta i dati […]
L’Italia è tra i principali esportatori di caffè in Cina

L’Italia è tra i principali esportatori di caffè in Cina. Nel 2022 l’export di caffè italiano ha raggiunto i 52,5 milioni di dollari, con un incremento del 45,9% vs 21. Il volume delle importazioni di chicchi di caffè dall’Italia nel 22 è stato pari a 4.022 tonnellate, con un incremento del 39,7% rispetto all’anno precedente. L’Italia si colloca […]