Le istituzioni sui social media: il report DeRev

Un report pubblicato il 5 maggio 2022 da DeREv ha messo in luce il ruolo dei social media nella comunicazione istituzionale delle Regiorni e dei presidenti di Regione. La comunicazione istituzionale sui social media ha un ruolo fondamentale per il coinvolgimento dei cittadini. Il mezzo digitale ha potenzialità enormi: permette di raggiungere platee molto ampie […]
CONFAPI Bergamo per le imprese: “Ecco la risposta al caro-energia”

Bergamo 2 dicembre 2022 – Difficile ma non impossibile. Una risposta al caro energia c’è ed è firmata CONFAPI. “Attraverso la divisione Energia di Apiservizi – ha dichiarato Enea Filippini, direttore della struttura – la nostra organizzazione offre un servizio specifico agli associati che consente loro di partecipare all’assegnazione per l’acquisto di energia a prezzi calmierati, […]
Evento di presentazione del progetto “Psiche e futuro, tra bellezza e innovazione”

Appuntamento il 29 novembre 2022 alle ore 16:30 al Centro Congressi, Sala Alabastro, Viale Papa Giovanni XXIII 106, Bergamo Autori del percorso: Lorenzi Group, General Contractor e System Integrator e Centro Anisé, Struttura Polispecialistica Ambulatoriale nata per il trattamento di ogni Disturbo Mentale o sofferenza psicologica/esistenziale, hanno dato vita al progetto, dedicato ai giovani con disagio […]
Evento di presentazione del progetto “Psiche e futuro, tra bellezza e innovazione”

Bergamo, 25 novembre 2022 – È un progetto ambizioso, unico nel suo genere in Italia, “Psiche e futuro, tra bellezza e innovazione” sarà presentato alle istituzioni e alla città, con un evento aperto al pubblico, martedì 29 novembre, alle ore 16:30 nella Sala Alabastro del Centro Congressi in Viale Papa Giovanni XXIII, 106 a Bergamo. […]
Un nuovo modo di fare shopping, la cabina armadio di LOOP

Idee originali per un Natale straordinario Bergamo, 24 novembre 2022 – “Volevo creare uno spazio accogliente e protetto in cui qualsiasi donna si sarebbe sentita a proprio agio come in casa propria, in un’atmosfera intima e riservata. La cabina armadio è il riflesso del luogo più intimo di una donna. E la mia idea è […]
Mini-Program Altagamma: il Made in Italy su Wechat

VO+ Magazine del 15 Novembre 2022 riporta il Mini-Program Altagamma su WeChat, nell’ambito di una collaborazione tra la Fondazione, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE). Il progetto è stato pensato per uno sviluppo sulla piattaforma di messaggistica più diffusa […]
EVENTO: Professione comunicatore

Rita Palumbo, amministratore delegato di WIP Consulting, in qualità di relatrice della norma UNI e consigliere di Asseprim Confcommercio, interverrà all’evento organizzato da MANAGERITALIA con focus sul mondo della comunicazione. L’evento i terrà il 6 dicembre a Roma e sarà visibile anche in diretta streaming dai canali social di Manageritalia
VII EVENTO ANNUALE Digital Rights are Human Rights: la sfida della digitalizzazione nell’innovazione d’impresa

Il 16 Novembre 2022 dalle15:30 a Palazzo Castiglioni, sede di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, si terrà il VII evento annuale Digital Rights are Human Rights: la sfida della digitalizzazione nell’innovazione d’impresa. Realizzato con Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza e Terziario Donna Milano. L’uso delle tecnologie deve essere affiancato da un framework di regole […]
Internazionalizzazione delle imprese, la situazione in Italia

Il rapporto ICE 2021-2022 evidenzia la prontezza delle imprese esportatrici italiane durante e dopo la pandemia, infatti l’Italia registra tassi di crescita migliori rispetto a quelli di altre grandi economie comparabili. All’inizio del 2022 la crescita tendenziale ha registrato un positivo del 22,4%. Nei dati però va considerata l’inflazione che dopo anni, sta caratterizzando l’evoluzione […]
Le donne nel mondo dell’imprenditoria, la situazione dell’Italia a giugno 2022

Le imprese femminili in Italia a fine giugno 2022 sono 345.000, costituendo il 22% del totale. Il V rapporto sull’imprenditoria femminile presentato da Unioncamere, il Centro studi Tagliacarne e Si.Camera rivela che l’impresa femminile si differenzia da quella maschile per caratteristiche, dimensioni e impiego. Prevale l’occupazione nel settore dei servizi 66,9% rispetto al 55,7% di […]