#ECM2019: la fotografia delle Rp in Europa

Torna anche quest’anno la survey dello European Communication Monitor, un’indagine di EUPRERA (European Public Relations Education and Research Association) sull’evoluzione delle Rp in Europa, che lo scorso anno ha coinvolto più di 3000 professionisti provenienti da 48 Paesi. È importante che i professionisti di Rp italiani rispondano numerosi in modo che i questionari raggiungano un […]
CAV, i nuovi appuntamenti

Due nuovi appuntamenti per entrare a far parte della community dei relatori pubblici. La Commissione di Ammissione e Verifica di FERPI, presieduta da Celeste Bertolini e composta da Ruben Abbattista, Barbara Felcini, Francesco Granese, Giovanni Landolfi, Alberto Paletta e Rita Palumbo, ha fissato due nuove sessioni per i colloqui di esame di ammissione: 22 febbraio a Roma e il 26 a Milano. Per informazioni […]
Internet, che passione!

Nell’ultimo anno l’uso delle piattaforme ha fatto registrare un ulteriore incremento: sono 35 milioni gli Italiani che utilizzano i canali social come punto di riferimento per informazione, intrattenimento e conversazione. Nel nostro Paese si trascorrono online 6 ore al giorno, più del doppio del tempo speso guardando la televisione. YouTube si conferma la piattaforma più attiva. […]
Digital4Export, a Varese la quinta tappa della 2 Edizione

DIGITAL4EXPORT: COMUNICAZIONE DIGITALE E FORMAZIONE PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI Giovedì 17 gennaio 2019, ore 10.30 – Unione degli Industriali della Provincia di Varese Via Vittorio Veneto, 8/D – Gallarate (VA) Agenda 10.30 Registrazione partecipanti 11.00 Introduce e coordina Rita Palumbo, Coordinatore Didattico Digital4Export Crescere sui mercati internazionali: lo sviluppo delle competenze Giancarlo Saporiti, Presidente Piccola Industria Unione degli […]
Eurostorie di ordinario successo in tempo di Brexit

Tredici Eurostorie di ordinario successo, in tempo di Brexit. Questo il tema affrontato in un libro che si propone di riflettere su un’Europa che, al di là delle diversità esistenti e delle difficoltà affrontate negli anni, pur sempre in maniera unitaria, non si è mai fermata di fronte alle sfide poste dalla competizione mondiale. Fra criticità […]
Da Milano 2015 a Matera 2019

Cosa succede quando la comunicazione incontra la cultura? Un filo rosso lega Milano, sede dell’Esposizione Universale nel 2015, a Matera, Capitale della Cultura nel 2019. In occasione del Xmas Meeting, organizzato dalla Delegazione Ferpi Lombardia, introdotti dal delegato regionale, Alessandro Papini, ne discuteranno: · Paolo Verri, Fondazione Matera 2019 · Roberto Arditti, Kratesis · Manuela Angori, Salini – […]
Mantenere la rotta durante una tempesta perfetta

Si terrà martedì 18 dicembre con inizio alle ore 09.30, a Roma, presso la sede Tim WCAP (Via Aurelio Saliceti, 10) e si intitolerà “Mantenere la rotta durante una ‘tempesta perfetta’. Strategie, processi e crisis management nelle campagne di comunicazione”. Il seminario vuole ripercorrere processi e strategie da apprendere affinché si possa organizzare un’efficace campagna […]
#e-Fattura: dal 1° gennaio diventa obbligatoria

La fattura elettronica diventa obbligatoria in Italia per tutte le transazioni nazionali (verso clienti, imprese e consumatori finali) dal 1° gennaio 2019. E’ previsto un impatto epocale sulle organizzazioni di ogni dimensione e sugli operatori con partita Iva in quanto il provvedimento normativo costituisce un importante passo verso una integrale digitalizzazione del ciclo attivo e passivo.Dal […]
Digital4Export, a Caserta la quarta tappa della 2 Edizione

DIGITAL4EXPORT. COMUNICAZIONE DIGITALE E FORMAZIONE PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI Mercoledì 5 dicembre 2018, ore 10.30 – Confindustria Caserta Via Roma, 17 – Caserta Agenda 10.30 Registrazione partecipanti 11.00 Introduce e coordina Rita Palumbo, Coordinatore Didattico Digital4Export Gli scenari dell’internazionalizzazione Fabrizio Guelpa, Responsabile Industry & Banking Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo (in videocollegamento) Lo sviluppo delle competenze per crescere sui […]
L’INPGI a caccia di comunicatori. Le preoccupazioni di FERPI

FERPI: la proposta INPGI racchiude elementi di attenzione e criticità che devono essere valutati con tavoli di confronto fra tutte le Associazioni che rappresentano i professionisti della comunicazione e delle relazioni pubbliche, pubblici e privati. Milano, 30 novembre 2018 – FERPI, la Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, rispetto all’ipotesi di far confluire in INPGI tutti gli operatori della comunicazione, impegnati nel […]