L’economia della Colombia dipende fortemente dalle esportazioni di materie prime, carburanti, prodotti delle industrie estrattive e prodotti agricoli. L’interscambio totale nel 2024 ha raggiunto i 114 miliardi di USD. Il disavanzo commerciale della Colombia ha continuato ad aumentare, con importazioni superiori alle esportazioni, facendo registrare un saldo negativo di quasi 15 miliardi di USD.
Esportazioni della Colombia (2024)
Le esportazioni totali della Colombia nel 2024 sono ammontate a 49,5 miliardi di USD (FOB), con una minima variazione negativa dello 0,4% rispetto all’anno precedente. I principali settori che hanno registrato crescita includono:
- Legumi e frutta (+32,3%)
- Caffè, tè, cacao e preparati (+21,1%)
- Oro non monetario (+20,5%)
- Settori in calo: carbone (–22,4%)
Nel 2024, i principali mercati di sbocco sono stati:
- Stati Uniti: 30,2%
- Panama: 8,7%
- India: 5,4%
- Cina (mainland China): 4,8%
- Messico: 3,95%
- Brasile: 3,89%
- Paesi Bassi: 3,1%
Queste nazioni rappresentano circa l’88% dell’export totale della Colombia
Importazioni della Colombia (2024)
Le importazioni totali (valore CIF) della Colombia nel 2024 sono state pari a 64,1 miliardi di USD, con un aumento del 2,1% rispetto al 2023 (62,76 miliardi di USD). Il grosso delle importazioni appartiene al comparto manifatturiero: nel 2024, il valore importato di manufatti è stato di 47,4 miliardi di USD, con un aumento del 3,9% rispetto al 2023.
I principali Paesi fornitori sono stati:
- Stati Uniti: 25,8%
- Cina: 21,6%
- Brasile: 6,4%
- Messico: 4,9%
- Germania: 3,7%
Contenuti protetti da copyright©. È vietata la riproduzione, anche parziale, del testo con qualsiasi mezzo, senza autorizzazione.