Le principali FTZ di Dubai

Dubai International Financial Centre (DIFC)
È il principale centro finanziario globale nella regione del Medio Oriente, Africa e Asia meridionale (MEASA). 
Focus: servizi finanziari, banche, assicurazioni, fintech.  
Vantaggi: 0% imposte su redditi e profitti, 100% proprietà straniera, sistema giuridico indipendente basato sulla common law inglese.  

Jebel Ali Free Zone (JAFZA)
La prima FTZ costituita nel 1985. Quest’anno celebra i 40 anni di attività.
Focus: logistica, manifatturiero, trading.  
Vantaggi: esenzione da dazi doganali, 100% proprietà straniera, accesso al porto di Jebel Ali (tra i più grandi al mondo).  

Dubai Multi Commodities Centre (DMCC)
Un hub globale per gli affari, il commercio e il commercio che ospita 25.000 aziende che vanno dalle start-up alle multinazionali. 
Focus: trading di materie prime (oro, diamanti, petrolio, caffè).  
Vantaggi: 0% tasse societarie, facilitazioni per visti, sede della Dubai Gold & Commodities Exchange.  

Dubai Airport Free Zone (DAFZA)
Grazie all’accesso diretto all’aeroporto internazionale più trafficato del mondo, DAFZ rappresenta la porta d’accesso ideale per il Medio Oriente e offre anche una connettività senza pari con l’Europa, il subcontinente indiano e l’Estremo Oriente. 
DAFZA ospita ora più di 3.100 aziende registrate provenienti da oltre 20 settori e industrie diverse, con oltre 20.000 professionisti che beneficiano di un ambiente normativo esente da imposte incentrato sul business, che offre proprietà totale, pieno rimpatrio degli utili e una gamma di strutture di livello mondiale 

Dubai Silicon Oasis (DSO)
Una zona economica specializzata per la conoscenza e l’innovazione. Alle aziende sono offerti moderni spazi commerciali e industriali, infrastrutture digitali, centri di ricerca e sviluppo e la possibilità di testare nuove tecnologie su larga scala, dalla robotica e i droni alle auto autonome e alle integrazioni di Smart City basate sull’intelligenza artificiale. 
Focus: tecnologia, elettronica, ricerca e sviluppo. 
Vantaggi: agevolazioni per startup tech, infrastrutture avanzate.  

Dubai Healthcare City (DHCC)
La zona franca di Dubai Healthcare City (DHCC), istituita nel 2002, riunisce i principali servizi sanitari, attraendo i migliori nomi globali e regionali, nonché una rete di attività che spaziano dall’ospitalità alla consulenza e ai punti vendita al dettaglio. La DHCC è gestita dalla Dubai Healthcare City Authority (DHCA), che fornisce un ecosistema abilitante che facilita la creazione di imprese. 
Focus: sanità, farmaceutica, turismo medico.  
Vantaggi: normative sanitarie internazionali, 0% tasse per 50 anni.  

Dubai Media City & Dubai Internet City
Queste zone economiche, dedicate rispettivamente alla tecnologia e ai media, sono diventate i pilastri dell’espansione digitale della città, attraendo talenti e investimenti da tutto il mondo. Fondamentali per la strategia di Dubai di diventare un centro tecnologico globale. 
Focus: media, marketing, IT, telecomunicazioni.
Vantaggi: ambiente favorevole per startup digitali, 100% ownership.  

Dubai South (ex Dubai World Centre) 
Focus: logistica, aerospaziale, e-commerce. 
Vantaggi: vicinanza all’aeroporto Al Maktoum e all’Expo 2020 site.  

Dubai Design District (d3)
Focus: moda, design, arte.
Vantaggi: hub creativo con agevolazioni per designer e brand internazionali.  

Dubai International Academic City (DIAC)
La Dubai International Academic City è interamente dedicata all’istruzione superiore e ospita le principali università accreditate a livello internazionale. 
Focus: educazione, formazione, ricerca.

Dubai Knowledge Park
Il Dubai Knowledge Park è una zona franca che ospita società di gestione delle risorse umane, reclutamento, consulenza, ricerca dirigenti, formazione professionale e sviluppo professionale. 
Focus: formazione e training specializzati.


Contenuti protetti da copyright©. È vietata la riproduzione, anche parziale, del testo con qualsiasi mezzo, senza autorizzazione.

Articoli Correlati