GlobalCom n° 21 – 6 Agosto 2025

Energie rinnovabili ed economia circolare, l’Italia hub tra l’Africa e l’Europa

Un capitolo di crescente rilevanza nei rapporti italo-algerini è quello delle energie rinnovabili, strategico per entrambi i Paesi. L’Italia si propone come hub di trasmissione energetica tra Africa ed Europa, non limitato agli idrocarburi, ma esteso a tutte le fonti energetiche. Come ha dichiarato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, si tratta di “una naturale […]
Agricoltura e agro-industria, i progetti di sviluppo del governo algerino

L’Algeria, la nazione più estesa del continente africano, ha meno del 10% del territorio coltivabile, e una quota ancora inferiore dispone di sistemi di irrigazione adeguati. Nonostante ciò, il settore agricolo contribuisce per il 13% al PIL nazionale (Banca Mondiale, 2023), con un trend di crescita costante negli ultimi cinque anni. L’agricoltura impiega circa il […]
Energia, la centralità dell’Italia

Il gasdotto TRANSMED, noto anche come “Enrico Mattei”, trasporta gas dai giacimenti algerini attraversando la Tunisia fino all’Italia dal 1983. Attualmente copre circa il 35% del fabbisogno energetico italiano, rendendo l’Italia il primo cliente dell’Algeria, con un volume di scambi pari a 11 miliardi di euro. A partire dal 2022, il TRANSMED ha progressivamente sostituito […]
Manifattura all’italiana

La ripresa della produzione automobilistica in Algeria rappresenta un’importante occasione per i fornitori italiani di macchinari specializzati, in particolare per la lavorazione della plastica, stampi e macchine utensili. Ne è prova l’apertura dello stabilimento Stellantis a Tafraoui, vicino Orano, aperto a fine 2023, con una capacità annua di 90.000 veicoli. Lo stabilimento sarà progressivamente integrato […]
Italia e Algeria: export in crescita nonostante le nuove regole

Nel corso dell’ultimo quinquennio, le esportazioni italiane verso l’Algeria hanno mostrato una tendenza crescente, con particolare focalizzazione sulla filiera della meccanica, destinata a espandersi ulteriormente in settori strategici come quello dell’automotive. Nonostante l’eccellenza dei rapporti bilaterali e il rilevante potenziale produttivo e di fornitura locale, è importante sottolineare che le importazioni sono soggette a permessi […]
Italia-Algeria: un’amicizia particolare

Il Forum Italia–Algeria, svoltosi lo scorso 23 luglio a Roma, rappresenta il quinto incontro intergovernativo in poco più di tre anni. È stata un’occasione preziosa per fare il punto sui legami esistenti e per porre le basi di nuovi progetti. Lo testimoniano i numerosi Accordi e Memorandum siglati, sia tra Istituzioni ed Enti Pubblici dei […]