ORA BASKET LIVE, NUOVO PROGRAMMA TV DI A2

ORA BASKET LIVE approda sui canali nazionali di MediaSport Group con un appuntamento settimanale, uno spazio di confronto con i protagonisti della serie A2 Old Wild West con ospiti in studio, contributi video e collegamenti. La prima puntata andrà in onda giovedì 14 ottobre alle ore 19,59 e avrà come ospiti Pietro Basciano, presidente LNP, Stefano Mascio e Michele […]

Norma Uni per il comunicatore professionale

UNA BUSSOLA PER IL MERCATO DELLA COMUNICAZIONE L’intervento integrale di Rita Palumbo, relatrice della NORMA UNI 11483:2021, all’evento di presentazione del 30 settembre 2021 Buongiorno a tutti, il mio compito oggi è quello di descrivere la NORMA UNI 11483:2021, la nuova edizione della norma sul comunicatore professionale, soffermandomi in particolare su quali sono gli elementi […]

Norma Uni: comunicare per professione

La notizia data 9 settembre 2021 e ha per titolo “Pubblicata la norma Uni 11483:2021 – Attività professionali non regolamentate – Comunicatore professionale – Requisiti di conoscenza, abilità e autonomia e responsabilità”. A una prima lettura potrebbe sembrare un’altra (l’ennesima) norma tecnica, non obbligatoria e quindi non cogente per il mercato del lavoro. Ma in […]

Il ruolo della comunicazione per la ripresa sostenibile

L’international Corporate Communication Hub ha presentato il secondo studio internazionale sul ruolo della comunicazione relativa a PNRR ed ESG. (Roma 14 settembre 2021 – Comunicato stampa). Negli ultimi 10 anni il volume delle conversazioni sui temi ESG è gradualmente aumentato in tutto il mondo con un balzo in avanti tra il 2019 e oggi. La […]

Pubblicata la norma UNI sul Comunicatore Professionale

E’ stata pubblicata oggi la nuova edizione della norma UNI 11483 sulla figura del comunicatore professionale, un professionista che si occupa della comunicazione come asset strategico di sviluppo di istituzioni, organizzazioni pubbliche, private e non profit, svolgendo un’attività a forte contenuto intellettuale e multidisciplinare di tipo esecutivo e manageriale (a seconda del livello) in qualità […]

INPGI: sono solo pensioni

Nessun commissariamento e un altro slittamento fino al 31 dicembre 2021, ma con una novità che cambia il registro di marcia: una Commissione Tecnica costituita da rappresentanti dei ministeri del Lavoro, dell’Economia, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, da INPGI e da INPS. Non fa parte della commissione la FNS, il sindacato dei giornalisti. Il “salvataggio” […]

COMtecnica Conference 2021 Appuntamento al 6/7 ottobre 2021

COMtecnica Conference 2021 è la due-giorni Internazionale della COM&TEC, Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica, organizzata da COMtecnica SRL in collaborazione con tekom Europe, Organizzazione Europea per la Comunicazione Tecnica, con il supporto di ReteCoM, la Rete per la Comunicazione e il Management, su tutto quanto può supportare il mondo delle PMI, dell’Industria, della Formazione, dell’Innovazione e della Tecnologia e tutti i Professionisti in ambito Comunicazione, Documentazione Tecnica e IntelligentInformation. […]

Negli spazi confinati il salvavita è a passo d’uomo

La rivista Economy (ed. giugno) dedica una pagina al nuovo brevetto della società Ri.ma.tec., impresa del piacentino che si occupa di manutenzione tecnologica di grandi opere. Di seguito l’articolo completo. Engineering è la start up innovativa nata per dar vita alla spinta creativa e tecnologica di Ri.ma.tec., impresa del piacentino che ha depositato il brevetto […]

Diego Lorenzi nuovo presidente del Rotary Club Romano

L’imprenditore subentra a Iva Conti Schivardi Tematica scelta per l’anno rotariano: supporto alla famiglia BERGAMO,  25 giugno – Dal focus su persona e cultura all’attenzione alla famiglia. Nella accogliente cornice di Palazzo Colleoni, soci familiari e ospiti del Rotary Club di Romano si sono riuniti per la serata istituzionale del passaggio delle consegne tra Iva […]

INPGI: tagli non risolutivi e ipotesi irrealizzabili

La storia infinita continua. La trama è sempre la stessa: le difficoltà dell’INPGI, L’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani, aumentano non di anno in anno, ma di giorno in giorno, con perdite da capogiro. Causa: diminuiscono i contribuenti attivi – giornalisti assunti – e aumentano i pensionati, grazie anche – se non soprattutto – […]