È tempo di agire. Con responsabilità e competenza

maratona con i manager 2 maggio 2022

La complessità della cosiddetta Fase 2 impone progettualità, rigore e soprattutto competenze. Il 2 maggio, in una piazza virtuale, centinaia di manager, professionisti e comunicatori racconteranno esperienze e proposte per sottolineare che non ci potrà essere ripresa se non saranno coinvolti tutti quei soggetti che esprimono alta professionalità. 1° maggio 2020: la Fase2 non sarà […]

Con i manager, i comunicatori e i professionisti per una vera ripresa

Su Rinascitadigitale.it una première della Maratona con i manager: giovedì 30 aprile alle 15.00, un dialogo tra Mario Mantovani, Presidente Cida e Rita Palumbo, Segretario Generale Ferpi. Una piazza virtuale per raccontare le proprie esperienze nella fase acuta del Coronavirus e proporsi come interlocutori del Governo nella programmazione della Fase 2. Un forte richiamo ai valori di competenza e responsabilità da parte […]

Covid-19: quali misure per il mercato della comunicazione?

di Rita Palumbo Stiamo vivendo una pandemia che cambierà sostanzialmente stili di vita, modelli produttivi e scala di valori. Che cosa sta succedendo al mondo del lavoro? Si lavora in smart working, si stanno sperimentando artigianali strategie di digital trasformation delle nostre organizzazioni, si sta abusando della Rete, si elaborano le prime statistiche sui nuovi […]

Si rafforza il fronte dei Comunicatori e dei Manager

EMERGENZA CORONAVIRUS, l’ITALIA DIVENTA “ZONA ROSSA”. LA RETE DELLE ASSOCIAZIONI DEI COMUNICATORI E DEL MANAGEMENT SI RAFFORZA E RINNOVA L’APPELLO AL GOVERNO      Fronte comune del mondo della Comunicazione per supportare Istituzioni e Parti Sociali. Fondazione PUBBLICITÀ PROGRESSO e COMUNICAZIONE PUBBLICA si uniscono a ASCAI, CIDA, COM&TEC, CONFASSOCIAZIONI, FERPI, IAA, UNA per definire un programma di […]

COVID-19, perché necessaria La Buona Comunicazione

La Rete delle Associazioni della Comunicazione, con una lettera al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e ai ministri competenti, scende in campo con un’unità operativa per suggerire alle Parti Sociali e alle Istituzioni un programma di azioni utili al superamento dell’attuale contesto di crisi e al rilancio del Made in Italy e del Sistema Italia. L’emergenza coronavirus ha […]

Virus e dinosauri nella mediamorfosi di giornali e giornalisti

In un momento in cui il Paese è paralizzato dall’emergenza CORONAVIRUS, è necessario mantenere lucidità e capacità di analisi. Questo saggio di Michele Mezza è la dimostrazione che per uscire dalla crisi attuale, ma anche da quelle del passato prossimo, bisogna saper leggere il contesto in cui viviamo e guardare oltre i nostri confini. di […]

E siamo tutti Rete-dipendenti

Il rapporto annuale di We are Social “Digital 2020“, realizzato in collaborazione con Hootsuite non lascia dubbi: il nostro paese registra ancora un trend in crescita per quanto riguarda Internet, piattaforme social e nuove tecnologie. Sono infatti quasi 50 milioni gli utenti che accedono a Internet ogni giorno. YouTube si conferma la piattaforma più attiva, seguita […]

PR: lo stato dell’arte nel 2020

Dal sito www.ferpi.it Una nuova ricerca mostra le principali aree sulle quali puntano i professionisti delle digital PR per incrementare il loro vantaggio competitivo nel 2020. La piattaforma di social listening e analytics Talkwalker, ha collaborato con la società di ricerca internazionale YouGov alla realizzazione di una ricerca che ha coinvolto 3.700 professionisti del marketing e […]

A proposito di fiducia, i risultati di Trust Barometer 2020

L’Edelman Trust Barometer 2020 rivela che, nonostante una forte economia globale e quasi la piena occupazione, la maggior parte degli intervistati in ogni mercato sviluppato non crede che tra cinque anni staranno meglio, e il 56% crede che il capitalismo nella sua forma attuale faccia più male che bene al mondo.Viviamo in un paradosso della […]

Morto Harold Burson

Harold Burson, fondatore di Burson-Marsteller e uomo votato come il più influente PR del XX secolo, si è spento a 98 anni a New York il 10 gennaio. Riportiamo una conversazione di Toni Muzi Falconi con Harold Burson. Un testo prezioso, commovente, lungimirante. Da non perdere. Intervista a Harol Burson per Prima Comunicazione, settembre 2006 […]