Editoria: su Twitter gli editori potranno vendere un singolo articolo

Twitter consentirà agli editori di far pagare agli utenti un singolo articolo con un click. Ad annunciare l’iniziativa lo stesso Elon Musk, definendo la mossa una vittoria sia per il pubblico che per i media. Da maggio la funzione, segnala Reuters, attiva da maggio, “consentirà agli utenti che non acquistano un abbonamento mensile di pagare un […]
Women on Board: al via l’edizione 2023

Il progetto che favorisce l’ingresso delle donne nei cda di imprese pubbliche e private si apre a ordini professionali e associazioni di categoria manageriali. Conto alla rovescia per la seconda edizione. Ridurre il divario di genere, favorire l’inclusione e l’accesso delle donne alle posizioni di responsabilità all’interno dell’organizzazione aziendale e nei consigli d’amministrazione di imprese […]
Nasce Confapi Bergamo nel segno dell’alleanza con Brescia, nell’anno di BGBS Capitale della Cultura 2023

Bergamo, 30 marzo 2023 – Nasce la nuova territoriale di Bergamo di Confapi, la Confederazione della piccola e media industria italiana. “L’obiettivo della nostra territoriale – afferma Michele Lamera, presidente di Confapi Bergamo – non è solo quello di aggregare un numero crescente di associati in tutti i settori merceologici, ma di proporre un modello […]
Matrimonio tra Nuova Cerform e Sinergia

Reggio Emilia, 8 marzo 2023 – Nuova Cerform entra nel network di Sinergia. L’Associazione, riconosciuta per la formazione professionale fondata negli anni ’80 per volontà degli Enti Locali del distretto ceramico e delle Associazioni Datoriali più rappresentative tra cui Confindustria Ceramica e Federchimica Ceramicolor, annuncia di aver avviato un percorso di trasformazione per dare vita ad una […]
Quali trasformazioni strutturali stanno avvenendo nel mercato pubblicitario globale?

Nell’articolo pubblicato da Youmark! il 22 febbraio 2023 si analizza come l’industria dei media sia entrata in una fase di cambiamento. L’essenza stessa di un media owner, ciò che lo costituisce, viene messa in discussione in misura crescente dalle trasformazioni strutturali del mercato pubblicitario globale, che quest’anno vale 993 miliardi di dollari. È sempre più difficile, in particolare, […]
Nasce l’Area Comunicatori di Manageritalia Executive Professional, la nuova casa per i professionisti della comunicazione

Milano, 23 febbraio 2023. Un’area di rappresentanza, informazione e formazione professionale per valorizzare l’intera categoria. Con queste prerogative e finalità nasce l’Area Comunicatori all’interno di Manageritalia Executive Professional che estende così il proprio ambito di specializzazione e rappresentanza delle Alte Professionalità. La nuova area sarà coordinata da Rita Palumbo, professionista che da anni si occupa […]
Nuovo presidente ICE: Matteo Zoppas

“Assumo questo nuovo incarico con entusiasmo nel portare la mia esperienza al servizio del Paese”, ha affermato il Presidente Zoppas subito dopo la sua nomina. “In un momento internazionale particolarmente incerto come quello attuale la proiezione estera delle aziende italiane è ancora più importante. Far leva sui mercati esteri portando alla loro attenzione le eccellenze produttive […]
I dati sul lavoro femminile in Italia: ultimi in UE

Un “allarme” che emerge da un report di Confartigianato presentato alla Convention di Donne Impresa Confartigianato, che rappresenta le piccole imprese guidate da donne. “L’Italia non sostiene il lavoro femminile”, avverte Confartigianato, indicando che “siamo all’ultimo posto nell’Ue per il tasso di occupazione, pari al 58,1%, delle donne tra 25 e 49 anni in coppia […]
ChatGPT, quali sono le potenzialità?

Nell’articolo dell’HuffPost del primo febbraio 2023, Michele Mezza, parla del sistema di intelligenza artificiale ChatGPT, che grazie alle sue capacità potrebbe rivoluzionare, anzi rivoluzionerà, il mondo web e i lavori creativi con conseguenze sostanziali su organizzazioni che ne potrebbero sfruttarne le potenzialità. Perché abbiamo un’opportunità di addestrare socialmente i sistemi di AI? Microsoft e Google […]
I rischi d’impresa più rilevanti nel 2023

L’indagine annuale condotta da Allianz sui principali rischi percepiti dalle aziende a livello globale, come riportato da Michelle Crisantemi su Innovation Post, evidenzia che i rischi informatici e l’interruzione delle attività, anche dovuta a problemi di approvvigionamento, rappresentano i principali timori delle aziende. La classifica, punta a fornire un quadro globale sulla percezione dei rischi […]