Dubai, aprire una società in undici mosse

Ecco gli step delle procedure per aprire una società nelle FTZ di Dubai.

  1. Selezionare la FTZ in base al settore (es: DIFC per finanza, DMCC per trading, Dubai Internet City per tech). Le tipologie di società sono tre:
    • Free Zone Establishment (FZE) Singolo azionista.  
    • Free Zone Company (FZC) Multi azionisti (fino a 50). 
    • Branch Office Estensione di una società estera.
  2. Indicare il nome della società  
    • Il nome deve essere unico e conforme alle regole della FTZ (niente termini offensivi o religiosi). 
    • Alcune FTZ permettono la pre-approvazione online.
  3. Scegliere l’attività e richiedere la licenza, che può essere:
    • Commerciale (trading).
    • Industriale (manufacturing).
    • Servizi (consulting, IT).
    • Professionale (medici, architetti).
    • Alcune attività richiedono approvazioni aggiuntive (es: food, healthcare).
  4. Documenti richiesti per i singoli individui:
    • Passaporto e visto (se già residente).
    • Prova di residenza (utility bill).
  5. Documenti richiesti per le aziende:
    • Certificato di incorporazione.
    • Atto costitutivo.
    • Business plan (richiesto in alcune FTZ).
  6. Sottoscrivere l’affitto di uno spazio fisico: anche se non si opera fisicamente a Dubai, tutte le FTZ richiedono un indirizzo registrato (ufficio virtuale, desk flessibile o warehouse).
  7. Tasse e Licenze: costi approssimativi:
    • Licenza base: 10.000 – 50.000 AED (a seconda della FTZ e attività).
    • Affitto ufficio: 15.000 – 100.000 AED/anno.
    • Visti: ~3.000 AED ciascuno.
    • Alcune FTZ offrono pacchetti “all-inclusive”.
  8. Apertura del Conto Bancario: le banche locali (Emirates NBD, ADCB) o internazionali (HSBC) richiedono:
    • Licenza della FTZ.
    • Passaporti dei soci.
    • Prova dell’attività (es: contratti con clienti).
  9. Richiedere i visti per il team: ogni FTZ offre un certo numero di visti in base alle dimensioni dell’ufficio. Il processo tipico è:
    • Approvazione della quota visti.
    • Medical test.
    • Stampa del visto/residenza.
  10. Mantenimento della Società
    • Rinnovo annuale della licenza (costo simile all’incorporazione).
    • Tenuta contabile: Alcune FTZ richiedono audit (es: DIFC).
  11. Tempistica: i tempi per l’ottenimento delle autorizzazioni sono molto veloci, variando dai 7 ai 30 giorni a seconda della FTZ.


Contenuti protetti da copyright©. È vietata la riproduzione, anche parziale, del testo con qualsiasi mezzo, senza autorizzazione.

Articoli Correlati