Italia-Colombia, i settori strategici

L’interscambio commerciale tra i due Paesi ha fatto registrare, nell’ultimo quinquennio, un trend lineare su valori costanti. Il saldo commerciale registrato lo scorso anno ammontava a 164 milioni di euro a favore della Colombia. L’Italia è il decimo partner commerciale della Colombia e il quarto tra i Paesi UE, dopo Germania, Francia e Spagna.

Esportazioni italiane verso la Colombia

Lo scorso anno, l’export italiano ha fatto registrare valori pari a 848 milioni di euro (–4,4% rispetto all’anno precedente). Nel primo semestre dell’anno in corso, le esportazioni hanno raggiunto i 454 milioni di euro, con una crescita dell’8,4% rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente. I principali prodotti esportati verso la Colombia nel 2024 (valori in migliaia di euro) sono stati:

  • Altre macchine per impieghi speciali: 112.039
  • Altre macchine di impiego generale: 73.832
  • Medicinali e preparati farmaceutici: 60.551
  • Gioielleria, bigiotteria e pietre preziose lavorate: 40.470
  • Prodotti chimici, fertilizzanti, materie plastiche e gomma: 37.818
  • Macchine di impiego generale: 40.361
  • Strumenti e forniture mediche e dentistiche: 32.363
  • Altri prodotti chimici: 31.060
  • Saponi, prodotti per la pulizia, profumi e cosmetici: 25.255
  • Motori, generatori e trasformatori elettrici: 13.066

 

Importazioni italiane dalla Colombia

Anche le importazioni dalla Colombia hanno seguito un andamento costante, facendo registrare lo scorso anno 1.013 milioni di euro. Nel primo semestre dell’anno in corso, le importazioni hanno raggiunto i 489 milioni di euro (+8,5% rispetto al periodo corrispondente dell’anno precedente).

I principali prodotti importati dalla Colombia nel 2024 (in migliaia di euro) sono stati:

  • Metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi: 528.512
  • Prodotti di colture permanenti: 211.044
  • Antracite: 56.179
  • Pesce, crostacei e molluschi lavorati e conservati: 55.168
  • Gioielleria, bigiotteria, pietre preziose lavorate: 31
  • Oli e grassi vegetali e animali: 28.994
  • Altri prodotti alimentari: 9.359 + 3.651
  • Cuoio conciato e lavorato, pelletteria: 4.824
  • Articoli di abbigliamento: 3.122

 

Presenza italiana 

La presenza italiana in Colombia è notevole e variegata nei settori energetico, ingegneristico, delle infrastrutture e farmaceutico.

Il gruppo ENEL sta investendo – nel triennio 2024–2026 – due miliardi di euro nella transizione energetica, nella modernizzazione delle infrastrutture e nella distribuzione energetica. Enel produce e distribuisce energia solare, coprendo oltre il 34% del fabbisogno energetico della Colombia.

Infrastrutture e idroelettrico

Webuild è impegnata nel settore autostradale, dove ha partecipato alla costruzione della terza tratta della “Ruta del Sol”, uno dei progetti infrastrutturali più importanti della Colombia. È inoltre attiva in progetti idroelettrici, avendo costruito diversi impianti, tra cui la centrale di El Quimbo e quella di Sogamoso, che contribuisce a fornire il 10% dell’energia consumata nel Paese.

ACEA gestisce acquedotti e attività idriche nel Paese.

Altre importanti presenze si registrano nel settore farmaceutico: Zambon, Recordati e Menarini. Sono inoltre attive Pirelli, Saipem, ATB Riva Calzoni, Tipiel e Trevi.

 

Contenuti protetti da copyright©. È vietata la riproduzione, anche parziale, del testo con qualsiasi mezzo, senza autorizzazione.

Articoli Correlati