Italia-Marocco: partenariato in evoluzione

Nel giugno 2023, Italia e Marocco hanno firmato a Roma un Accordo di Partenariato Strategico multidimensionale, volto a rafforzare la collaborazione in diversi ambiti, inclusa la sicurezza. L’intesa riconosce il ruolo centrale del Marocco nella stabilizzazione dell’Africa e del Medio Oriente.

Commercio e investimenti bilaterali

L’Italia è il terzo fornitore europeo del Marocco, dopo Spagna e Francia, con una crescita dell’interscambio del +20% negli ultimi cinque anni. Importanti aziende italiane e PMI operano in settori chiave:

  • Tessile: Miroglio e altri
  • Energia alternativa: Enel Green Power
  • Automotive: Stellantis produrrà la “Grande Panda” a Kenitra dal 2026

 

Il settore automobilistico è la prima voce dell’import marocchino verso l’Italia, con 1,4 miliardi di euro.

Turismo e design: nuove opportunità

Con 17 milioni di presenze turistiche nel 2024, di cui 500.000 italiane, si aprono spazi per aziende italiane nel design e contract d’arredo per l’edilizia turistica di fascia alta.

Nonostante gli accordi con la UE, l’iter doganale può risultare complesso. È fondamentale rispettare le certificazioni richieste, in particolare il Certificato di Conformità, ottenibile anche da società italiane accreditate. I dazi doganali variano tra 8% e 40%, mentre l’IVA media è del 20%.

Comunità marocchina e servizi finanziari

Influisce positivamente sui rapporti bilaterali la numerosa comunità marocchina in Italia, terza per numero di residenti (450.000) dopo quella rumena, e con una buona propensione all’imprenditoria. Cassa Depositi e Prestiti, presente con un ufficio a Rabat tramite Poste Italiane, ha messo a punto un servizio (“Risparmio senza Frontiere”) per facilitare il trasferimento di fondi verso la madrepatria, direttamente dagli uffici di Poste Italiane a quelli di Poste Maroc.

Dati sull’interscambio 2024 (Fonte MAECI)
Export Italia Import Italia
2,78 mld € (6° fornitore)  2,22 mld € (5° cliente) 

 

Principali settori merceologici

 

Export dall’Italia Import dal Marocco
Prodotti raffinazione petrolio – 467 mln €  Autoveicoli – 1.434 mln €
Macchinari – 442 mln € Prodotti alimentari – 400 mln €
Apparecchiature elettriche – 228 mln € Abbigliamento e pelletteria – 138 mln € 
Prodotti tessili – 210 mln € Prodotti chimici – 76 mln €
Prodotti chimici – 220 mln € Apparecchiature elettriche – 65 mln €

 

Contenuti protetti da copyright©. È vietata la riproduzione, anche parziale, del testo con qualsiasi mezzo, senza autorizzazione.

Articoli Correlati