Italia-Messico, interscambio in crescita

L’interscambio commerciale tra i due paesi ha fatto registrare, nell’ultimo quinquennio, un trend in forte crescita, specialmente per le esportazioni italiane raddoppiate in quel periodo.
L’Italia è il secondo partner commerciale del Messico tra i paesi UE dopo la Germania. Lo scorso anno l’export italiano ha raggiunto i 6,6 miliardi di euro con una crescita del 7,4% rispetto all’anno precedente, facendo registrare il più consistente saldo della bilancia commerciale, con oltre 5,1 miliardi di euro. Per l’anno in corso le nostre esportazioni hanno già superato, nel primo semestre, i 3 miliardi di euro.
Anche le importazioni dal Messico, seppure per minori valori, hanno fatto registrare un trend di crescita nell’ultimo quinquennio, raggiungendo 1,5 miliardi di euro lo scorso anno (+24% rispetto all’anno precedente).

La presenza delle imprese italiane

La presenza italiana in Messico è articolata e numerosa. Il totale degli investimenti diretti è stato sinora di circa 9 miliardi di euro. Operano oltre 2.000 imprese italiane o a partecipazione italiana, inclusi piccoli investimenti nel settore turistico e ristorazione.  Di queste 200 aziende sono presenti con impianti industriali nel settore manifatturiero e energetico. Si citano ENI, ENEL, Stellantis, Pirelli, Brembo, Techint, Menarini, Chiesi, Marcegaglia, Maccaferri, Ferrero e Barilla.


Contenuti protetti da copyright©. È vietata la riproduzione, anche parziale, del testo con qualsiasi mezzo, senza autorizzazione.

Articoli Correlati