Italia-Marocco: partenariato in evoluzione

Nel giugno 2023, Italia e Marocco hanno firmato a Roma un Accordo di Partenariato Strategico multidimensionale, volto a rafforzare la collaborazione in diversi ambiti, inclusa la sicurezza. L’intesa riconosce il ruolo centrale del Marocco nella stabilizzazione dell’Africa e del Medio Oriente. Commercio e investimenti bilaterali L’Italia è il terzo fornitore europeo del Marocco, dopo Spagna […]
Energia e industria, driver di sviluppo

Per contrastare il cambiamento climatico, il Marocco ha investito massicciamente nelle energie rinnovabili. L’impianto solare termico Al Noor, situato nella regione desertica di Ouarzazate, è il più grande al mondo e produce energia anche di notte grazie a tecnologie avanzate. Sfruttando i venti dell’Atlantico, sono stati costruiti numerosi impianti eolici, e sono in corso i […]
Infrastrutture: il motore del Marocco moderno

Nei primi vent’anni del nuovo millennio, il Marocco ha destinato in media il 30% del PIL agli investimenti, concentrandosi soprattutto sulle infrastrutture: strade, autostrade e porti. Fiore all’occhiello è Tangeri Med, il più grande porto del Mediterraneo, che nel 2024 ha movimentato oltre 10 milioni di container. In parallelo, è in costruzione il porto di […]
Marocco in cifre: il quadro macroeconomico

Popolazione: 36,7 milioni di abitanti Capitale: Rabat Città principali: Casablanca, Fès, Marrakech, Tangeri, Agadir, Salé Religione prevalente: Islam sunnita (95%) Economia e moneta Reddito pro-capite (media FMI): 4.800 dollari annui Moneta: Dirham marocchino (MAD) Cambio attuale: 1 euro = 10,65 MAD Commercio e partner strategici Interscambio totale: 126,9 miliardi di euro Export: 47,8 miliardi […]
Marocco e Italia: 200 anni di relazioni eccellenti

Pochi giorni fa, il 4 settembre, l’Ambasciatore d’Italia in Marocco, Pasquale Salzano, a bordo della nave scuola della Marina Militare San Giusto, ancorata nel porto di Casablanca, ha ricordato gli eccellenti rapporti tra i due Paesi, risalenti a 200 anni fa, quando fu firmato un accordo per facilitare le relazioni commerciali con il Regno di […]
GlobalCom n° 22 – 3 Settembre 2025
Abu Dhabi, capitali e creatività

Khalifa Industrial Zone Abu Dhabi (KIZAD) Khalifa Industrial Zone di Abu Dhabi, nota anche come KIZAD, occupa una posizione strategicamente privilegiata, incastonata tra Abu Dhabi e Dubai, vicina al porto di Khalifa e all’aeroporto internazionale di Abu Dhabi. KIZAD è collegata a KEZAD Group, rete di zone industriali e commerciali di AD Ports Group, il […]
Abu Dhabi, nuove rotte d’impresa

Anche per aprire una società nelle FTZ di Abu Dhabi bisogna rispettare un iter burocratico, che però è snello e veloce. Ecco cosa serve: Scelta della Free Zone e del tipo di società Selezione della FTZ in base al settore: ADGM: finanza, fintech e servizi professionali KIZAD: industria e logistica Masdar City: energie rinnovabili e […]
Abu Dhabi Free Zone

Ad Abu Dhabi ci sono diverse Free Trade Zones (FTZ) che offrono vantaggi fiscali, facilitazioni per gli investitori esteri e infrastrutture moderne. Aprire una società nelle Free Trade Zone (FTZ) di Abu Dhabi offre vantaggi simili a quelle di Dubai, ma con alcune peculiarità legate alla struttura economica e agli incentivi specifici dell’emirato. Ecco i […]
Le principali FTZ di Dubai

Dubai International Financial Centre (DIFC) È il principale centro finanziario globale nella regione del Medio Oriente, Africa e Asia meridionale (MEASA). Focus: servizi finanziari, banche, assicurazioni, fintech. Vantaggi: 0% imposte su redditi e profitti, 100% proprietà straniera, sistema giuridico indipendente basato sulla common law inglese. Jebel Ali Free Zone (JAFZA) La prima FTZ costituita nel […]