Panama, motore di stabilità e crescita dell’America Centrale

Panama sta consolidando la sua posizione di punto di riferimento per la crescita economica e la stabilità in America Latina. In parità di potere d’acquisto, il Paese ha il PIL pro capite più alto e, secondo i dati della Banca Mondiale, questo indicatore cresce a un tasso superiore al 4% all’anno, un vero miracolo per […]

La via coreana all’occidentalizzazione

Dopo la guerra di Corea degli anni Cinquanta, il paese ha avviato un processo di modernizzazione profonda, accompagnato da un’intensa occidentalizzazione, favorita anche dai contatti prolungati con le forze americane di stanza sul territorio e dalla forte connessione con la costa occidentale degli Stati Uniti, dove vive oggi una vasta comunità coreana emigrata nel dopoguerra. […]

Un’economia digitale ultra-connessa

Il mercato coreano si presenta oggi come uno dei più digitalizzati su scala mondiale. Le nuove generazioni sono totalmente immerse nel mondo digitale nella loro vita quotidiana, determinando una crescita costante nelle vendite online e nell’uso delle tecnologie mobili per ogni tipo di acquisto e interazione commerciale. Il sistema distributivo dei beni importati in Corea […]

Alla Tigre dell’Asia piace molto il Made in Italy

Il ruolo dei grandi conglomerati industriali, detti chaebol – perennemente messi sotto accusa a ogni tornata economica sfavorevole – ha comunque assicurato al Paese una solida ossatura per investimenti nella ricerca e sviluppo in settori a forte espansione, garantendo nel tempo un livello occupazionale positivo. Non mancano tuttavia aspetti critici, in particolare per quanto riguarda […]

Corea del Sud: il miracolo economico globale

Quando nel 2012 uno sconosciuto cantante coreano impose al mondo una canzone con annesso balletto, il cui titolo era Gangnam Style, poche persone al di fuori della stessa Corea capirono davvero il senso di quel brano. Tuttavia, il tormentone Gangnam Style segnò l’ingresso nel linguaggio internazionale di un’espressione destinata a rimanere: una sorta di simbolo […]

FTZ in Costa Rica: norme, incentivi e benefici

Il regime di Zona di Libero Scambio (FTZ, Free Trade Zones) in Costa Rica è definito come l’insieme di incentivi e benefici concessi dal Paese alle aziende che effettuano nuovi investimenti e rispettano i requisiti e gli obblighi locali. Questo regime è regolato dalla legge n. 7210 emanata nel 1990 e successivamente modificata, stabilisce le […]

Le zone franche del Costa Rica, pilastro dell’economia

Le zone franche in Costa Rica rappresentano un pilastro fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del Paese, un modello di successo che ha stimolato gli investimenti diretti esteri e la rivitalizzazione dell’economia. In primo luogo, il regime di zona di libero scambio è stato fondamentale per la creazione di posti di lavoro, con una […]

Costa Rica: la perla dell’America Centrale

Il Costa Rica è uno dei Paesi più stabili e sviluppati del Centroamerica, con un modello basato su apertura commerciale, investimenti esteri e settori ad alto valore aggiunto. Sebbene sia un Paese con soli 5,1 milioni di abitanti, ha un’economia diversificata e competitiva, con punti di forza nella tecnologia e nella sostenibilità. La sua stabilità […]