Emirati Arabi Uniti: +24,5% l’export italiano di pietra naturale e tecnologie lapidee

L’export italiano di pietra naturale e tecnologie lapidee cresce del 24,5% negli Emirati Arabi Uniti dove il settore costruzioni si stima raggiungerà entro il 27 oltre 133 mrd di dollari. La sostenibilità ambientale è diventata una priorità per il settore italiano dell’#edillizia e costruzioni e gli stakeholder stanno sviluppando sempre di più soluzioni e tecnologie per ridurre […]

Gennaio – Settembre 2022: crescita tendenziale dell’export in tutta Italia

Nei primi 9 mesi del 22 crescita tendenziale dell’export in tutta Italia, a livello territoriale medaglia d’oro alle Isole con +69,2%. Tra le singole regioni invece primeggiano le Marche, grazie alla farmaceutica, la Sardegna e la Sicilia con i pdt petroliferi raffinati. La Lombardia rimane la regione che apporta il maggiore contributo alla crescita dell’export su base […]

ICE e AIE portano le aziende italiane alla China Children’s Book Fair

La Cina è un mercato strategico per l’editoria italiana soprattutto per il segmento dei bambini e ragazzi. Quest’anno ICE con AIE hanno portato per la prima volta, alla China Children’s Book Fair, delle realtà italiane per agevolare l’interscambio dei diritti d’autore e delle co-edizioni. La Shanghai Children’s Book Fair rappresenta un evento molto promettente per […]

Florovivaismo: Made in Italy in Bulgaria +50%

Il florovivaismo è un settore di eccellenza del Made in Italy in Bulgaria. Nel 21 l’export italiano di piante vive nel mondo ha superato 1mrd e 150 mila euro, +20% vs 20 e in Bulgaria le esportazioni sono cresciute di oltre il 50%, per un ammontare di oltre 4 milioni. Il settore rappresenta un’importante opportunità per rafforzare […]

Mini-Program Altagamma: il Made in Italy su Wechat

VO+ Magazine del 15 Novembre 2022 riporta il Mini-Program Altagamma su WeChat, nell’ambito di una collaborazione tra la Fondazione, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE). Il progetto è stato pensato per uno sviluppo sulla piattaforma di messaggistica più diffusa […]

Internazionalizzazione delle imprese, la situazione in Italia

Il rapporto ICE 2021-2022 evidenzia la prontezza delle imprese esportatrici italiane durante e dopo la pandemia, infatti l’Italia registra tassi di crescita migliori rispetto a quelli di altre grandi economie comparabili. All’inizio del 2022 la crescita tendenziale ha registrato un positivo del 22,4%. Nei dati però va considerata l’inflazione che dopo anni, sta caratterizzando l’evoluzione […]

Settore Orafo-Argentiero-Gioielliero gennaio-maggio 2022

COMUNICATO STAMPA Export a +36,5% grazie alla locomotiva USA e +4% l’occupazione ma il raddoppio dei costi dell’energia rischia di spiazzare i prodotti rispetto alla concorrenza internazionale Milano, settembre 2022 – Sulla base delle elaborazioni effettuate dal Centro Studi di Confindustria Moda su dati ISTAT per Federorafi, nei primi cinque mesi del 2022 il settore orafo-argentiero-gioielliero […]

Obiettivo Cina

Le dinamiche dei mercati internazionali creano occasioni da non perdere. Essere al passo con questi cambiamenti significa cogliere opportunità sinora non sfruttate pienamente.  Il programma “JEWELLERY EXPORT LAB” si configura come un percorso di supporto alle aziende del settore orafo/argentiero. Per la prima volta viene offerto un servizio “tailor made” per le aziende che intendono […]