Crescita mondiale: segnali incoraggianti (ma non troppo)

Crescita infelice? Segnali incoraggianti, ma non troppo, per l’economia mondiale. Il 25 luglio 2023 il Fondo monetario internazionale (FMI) ha pubblicato l’aggiornamento al World Economic Outlook, rivedendo le stime di aprile. Le revisioni lasciano ben sperare, sotto diversi punti di vista: la crescita del PIL mondiale prevista per il 2023 sale dal 2,8% di aprile al 3% […]

Rapporto Export 2023 SACE

Il 2023 sarà un anno dalle prospettive macroeconomiche deboli, ma positive, a cui seguirà un 2024 di maggiore slancio.  Infatti l’export italiano di beni nel 2023 crescerà del 6,8% con una vivace dinamica seppure a ritmo fisiologicamente inferiore degli ultimi due anni, superando i 660 miliardi di euro. Il ritmo rimarrà sostenuto nel 2024 al […]

La Community di Women in Export premiata al WMF

Anche quest’anno SACE sale sul palco di We Make Future, la Fiera Internazionale e Festival sull’Innovazione Tecnologica e Digitale, per il riconoscimento a Women in Export Obiettivo Sud tra innovazione sostenibile e internazionalizzazione. Un riconoscimento al lavoro delle persone di #SACEEducation, che ha coinvolto più di 250 imprese femminili del Mezzogiorno che hanno scelto di condividere con noi […]

Intelligenza artificiale, approvato il nuovo Regolamento Ue

Se n’è parlato oggi all’evento organizzato da Economy “Digitale la rivoluzione permanente”: Il parlamento europeo oggi ha approvato la proposta di regolamento sull’intelligenza artificiale sul quale l’Europa lavora da tempo. L’iter sembra concluso. Bruxelles ha l’obiettivo di chiudere entro quest’anno e di renderlo operativo. L’approvazione diventa efficace per i paesi membri. Si riapre così il tema […]

Lo scenario di tutte le nostre paure, da nord a sud

Secondo quanto evidenziato dall’Istat, che ha studiato le preoccupazioni ambientali degli italiani e i loro comportamenti ecocompatibili, gli italiani del Nord sono più preoccupati per il clima, quelli del Centrosud per i rifiuti. Le donne sono più attente agli sprechi degli uomini, mentre i timori per l’ecologia crescono con l’istruzione. Il cambiamento climatico è al […]

La pubblicità in radio rallenta, ma il trimestre resta positivo

Secondo i dati Fcp-Assoradio, marzo chiude a -2,8%. Dopo lo slancio che ha caratterizzato i primi due mesi dell’anno, gli investimenti pubblicitari radiofonici a marzo rallentano, e scivolano in terreno negativo, a – 2,8%. Lo raccontano i dati dell’Osservatorio Fcp-Assoradio coordinato dalla società Reply, pubblicati i 2 maggio. Il primo trimestre del 2023, segnalano i […]

Editoria: su Twitter gli editori potranno vendere un singolo articolo

Twitter consentirà agli editori di far pagare agli utenti un singolo articolo con un click. Ad annunciare l’iniziativa lo stesso Elon Musk, definendo la mossa una vittoria sia per il pubblico che per i media. Da maggio la funzione, segnala Reuters, attiva da maggio, “consentirà agli utenti che non acquistano un abbonamento mensile di pagare un […]

L’inverno demografico italiano e le sue conseguenze

Per tutta la storia dell’umanità, fino a poche generazioni fa, il rinnovo generazionale era garantito da una elevata fecondità (attorno o oltre i 5 figli in media per donna) che compensava alti rischi di morte in tutte le età della vita. Il passaggio da tale regime a quello contemporaneo viene chiamato “transizione demografica”. Teoricamente tale […]

Rapporto ICE – Prometeia: previsioni import mondiale 2023

Rapporto ICE – Prometeia, previsioni import mondiale 2023: Cresce del 2,4% a prezzi costanti Europa Orientale (+2,9%) e Asia Emergente (+7,1%) le aree più dinamiche per importazione di manufatti Elettronica, elettrotecnica e meccanica di precisione le migliori opportunità per le imprese che puntano ad una maggiore sostenibilità e digitalizzazione Elaborazioni ICE su dati ISTAT Consulta i dati […]