SHE-CESSION, il COVID conferma la discriminazione di genere

Milano, 29 dicembre 2021 – Secondo anno di pandemia, seconda conferma del trend che registra la discriminazione di genere sul lavoro: 1 donna su 2 rinuncia ad un progetto, annullandolo, o posticipandolo, ma oltre il 43% non cerca lavoro. Nel complesso il tasso di occupazione degli uomini è i1 67,8% mentre quello femminile si ferma […]
Redditi professionali

Gender gap e gap generazionale Milano, 27 dicembre 2021 – La libera professione non perde il suo potenziale attrattivo nelle nuove generazioni. Il numero di professionisti appartenenti alle classi previdenziali private, in Italia, è cresciuto di oltre l’1% nell’anno della pandemia, contrariamente a quanto accaduto ai dipendenti e autonomi. Secondo il Rapporto annuale AdEPP (Associazione degli […]
Sostenibilità e comunicazione

Un trend verso le aziende sostenibili Milano, 22 dicembre 2021 – Sostenibilità intesa come ambientale, aziendale e sociale: tema trasversale a tutti i settori di attività economica, ha fatto segnare un incremento di +7 punti percentuali nei primi sei mesi del 2021, segno dell’importanza nelle politiche aziendali e della crescente considerazione sul tema in questione […]
Il 50% del mercato dell’advertising è di Google, Facebook e Amazon

Groupm, media investment company del gruppo Wwp, ha pubblicato il report annuale “This Year Next Year: Global end-of-year forecast“, in cui traccia una previsione sulle performance dell’universo pubblicitario. Al di fuori dei confini cinesi, Amazon, Alphabet (società a cui fa capo Google) e Meta presidiano oltre il 50% della quota mondiale di advertising su tutti i […]
Luigi Zingales (University Chicago School of Business): «Ossessionati dal controllo e con un business parassitario. Ecco perché gli imprenditori italiani sono incapaci di competere nell’economia globale»

“Il problema non è che le aziende straniere acquisiscano quelle italiane. È che gli imprenditori italiani sembrano incapaci di costruire imprese in grado di competere nell’economia globale”. Lo scrive sul Financial Times, Luigi Zingales, professore alla School of Business dell’Università di Chicago e noto economista italiano da anni in America. “Sotto lo sguardo benevolo del […]
Norma Uni per il comunicatore professionale

UNA BUSSOLA PER IL MERCATO DELLA COMUNICAZIONE L’intervento integrale di Rita Palumbo, relatrice della NORMA UNI 11483:2021, all’evento di presentazione del 30 settembre 2021 Buongiorno a tutti, il mio compito oggi è quello di descrivere la NORMA UNI 11483:2021, la nuova edizione della norma sul comunicatore professionale, soffermandomi in particolare su quali sono gli elementi […]
Norma Uni: comunicare per professione

La notizia data 9 settembre 2021 e ha per titolo “Pubblicata la norma Uni 11483:2021 – Attività professionali non regolamentate – Comunicatore professionale – Requisiti di conoscenza, abilità e autonomia e responsabilità”. A una prima lettura potrebbe sembrare un’altra (l’ennesima) norma tecnica, non obbligatoria e quindi non cogente per il mercato del lavoro. Ma in […]
Il ruolo della comunicazione per la ripresa sostenibile

L’international Corporate Communication Hub ha presentato il secondo studio internazionale sul ruolo della comunicazione relativa a PNRR ed ESG. (Roma 14 settembre 2021 – Comunicato stampa). Negli ultimi 10 anni il volume delle conversazioni sui temi ESG è gradualmente aumentato in tutto il mondo con un balzo in avanti tra il 2019 e oggi. La […]
La normalità post COVID-19

Quale sarà la normalità post COVID-19? Molto interessante lo scenario descritto dal “Rapporto Coop 2020 – Economia, Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani” redatto dall’Ufficio Studi di Ancc-Coop (Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori) con la collaborazione scientifica di Nomisma, il supporto di analisi di Nielsen e i contributi originali […]
Mercato del lavoro, gender gap e istituzioni

Un evento firmato da GWPR Italia nell’ambito del ciclo “GWPR Incontra”, l’iniziativa che, attraverso un calendario di appuntamenti, intende creare opportunità di connessione e integrazione tra professioniste di settori eterogenei, ma accomunate dalla volontà di sostenere istanze e progetti con un unico obiettivo: la promozione delle politiche di genere. Il prossimo happening di GWPR, che si terrà il 14 luglio […]