GlobalCom Weekly

Settimana dal 15 al 21 aprile

Focus della settimana: La scomparsa di Papa Francesco e i nuovi equilibri tra USA e Ucraina

La morte di Papa Francesco, avvenuta alle ore 7,35 del 21 aprile, ha suscitato reazioni in tutto il mondo, non solo dal punto di vista spirituale, ma anche geopolitico. Il nuovo scenario apre interrogativi sul futuro ruolo diplomatico del Vaticano. Nel frattempo, dagli Stati Uniti emergono segnali di ridefinizione della politica estera verso l’Ucraina: più aiuti militari, ma anche pressioni per una soluzione negoziale. Un quadro fluido che potrebbe impattare indirettamente anche sulla stabilità dell’Europa orientale e sui mercati.

Le 5 top news internazionali

  1. USA, contrazione del PIL nel primo trimestre 2025 (-0,3%). L’economia statunitense ha registrato una contrazione dello 0,3% nel primo trimestre, la peggiore performance in tre anni. Le cause principali sono state l’aumento delle importazioni in previsione dei nuovi dazi e le tensioni commerciali con la Cina.
  2. Russia, embargo su esportazioni agricole verso UE. Mosca blocca le esportazioni di cereali e fertilizzanti in risposta a nuove sanzioni europee. Attesi rincari sulle materie prime agricole.
  3. UE, nuove misure per sostenere l’export delle PMI. La Commissione Europea ha annunciato un pacchetto di misure per facilitare l’accesso delle PMI ai mercati internazionali, includendo finanziamenti e supporto tecnico per la partecipazione a fiere e missioni commerciali.
  4. Cina, crescita economica rallentata nel primo trimestre. La crescita del PIL cinese ha mostrato segnali di rallentamento, con un aumento del 4,8% rispetto al trimestre precedente. Le cause includono la diminuzione della domanda globale e le tensioni commerciali con gli Stati Uniti.
  5. Argentina, inflazione al 300%: l’FMI congela la tranche di aprile. A rischio il piano di ristrutturazione del debito. Mercati emergenti in allerta.


Attività istituzionali

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI): pubblicato il bando “Voucher per l’internazionalizzazione” destinato alle PMI, con contributi a fondo perduto fino a 25.000 euro per progetti di espansione nei mercati esteri.
ICE Agenzia: lanciata la piattaforma digitale “Export Digital Hub” per supportare le PMI nella promozione dei propri prodotti all’estero attraverso strumenti digitali.
SACE: aggiornato il report “Country Risk Map”, evidenziando nuove opportunità in mercati emergenti come Vietnam e Kenya, e rischi crescenti in aree come il Medio Oriente.
Regione Toscana: Bando Internazionalizzazione 2025. La Regione Toscana ha aperto il bando per sostenere gli investimenti delle PMI finalizzati all’incremento dell’export e delle imprese esportatrici. Il bando prevede contributi per la partecipazione a fiere internazionali, ottenimento di certificazioni e altri servizi all’internazionalizzazione.
Fonte: Regione Toscana – Settore Internazionalizzazione, bando pubblicato 16 aprile 2025.

Opportunità e rischi

Opportunità: India – Riduzione dei dazi su macchinari industriali europei. Il governo indiano ha annunciato la riduzione dei dazi su macchinari industriali provenienti dall’UE, aprendo nuove possibilità per le imprese italiane del settore meccanico.
Rischi: Tensioni nel Mar Rosso influenzano le rotte commerciali. Le crescenti tensioni geopolitiche nel Mar Rosso stanno causando ritardi e aumenti dei costi nelle rotte commerciali tra Europa e Asia.

Eventi consigliati

  • Fiera Internazionale dell’Agroalimentare (FIAGRO) 2025 – Milano, Italia 25–28 aprile
    Evento di riferimento per il settore agroalimentare, con la partecipazione di buyer internazionali e la presentazione delle ultime innovazioni nel settore.

 

Fonti:
Sala Stampa Vaticana, 21 aprile 2025
Reuters
Associated Press
CNN
Bureau of Economic Analysis (BEA)
The Guardian
Le Devoir
CBC News
Commissione Europea – DG GROW
National Bureau of Statistics of China
Ministério da Agricultura e Pecuária
ICE San Paolo
MAECI
Ministry of Finance India, ICE New Delhi – report aprile 2025
Lloyd’s List, Bloomberg Maritime
Bloomberg
The Economist

Articoli Correlati

GlobalCom Weekly

Settimana dal 22 al 30 aprile Focus della settimana: sospensione dei dazi USA, elezioni canadesi e dati economici americani. La

Leggi Tutto