C’è molta confusione su ruolo e funzioni del Comunicatore professionale e conseguentemente sulla valorizzazione economica della prestazione d’opera.
Ma in quale contesto ci muoviamo? Chi sono i comunicatori di oggi? In che modo esercitano la professione? Che cosa chiedono i clienti? Quale sarà il modello di agenzia del futuro più efficace?
L’obiettivo dell’incontro è riuscire a recepire i bisogni degli operatori del settore e definire un modello di classificazione equilibrato che possa rappresentare adeguatamente i vari profili professionali, ma che soprattutto sia una leva di sviluppo per l’intero settore della Comunicazione.
Programma
Ore 17.00 – Registrazione/Accredito
Saluti istituzionali
Umberto Bellini, Presidente Asseprim
Confronto a più voci – La certificazione delle professioni della Comunicazione tra nuovi modelli di business, digitalizzazione e innovazione
- Andrea Cioffi, CEO e partner di Digital Dictionary, Docente di Pianificazione e Controllo e Digital Communication Management dell’Università Cattolica di Milano.
- Rita Palumbo, CEO WIP Consulting srl, coordinatore Settore Comunicazione Asseprim, rappresentante Confcommercio al Tavolo UNI/CT 006/GL 06 “Figure professionali operanti nell’ambito della comunicazione”
- Stefano Saladino, Entrepreneur, Digital Strategy Manager, consigliere Asseprim
Q&A
Networking Cocktail