Nel corso del 2022 l’Italia, con una quota di mercato pari al 23%, si è affermata come il secondo maggior fornitore di vino per la Danimarca in termini di volume di vendite, collocandosi dopo la Francia.
In linea generale, il consumo di vino in Danimarca e nei Paesi scandinavi si orienta maggiormente verso il vino rosso, che rappresenta oltre il 50% dei consumi, con una quota di mercato italiana molto alta; sono tuttavia diffusi anche i vini bianchi, gli spumanti (con una forte crescita del prosecco) e i vini rosé. Negli ultimi anni si è osservata una maggiore attenzione da parte dei consumatori verso i vini biologici e naturali, prodotti da vitigni autoctoni.
Questa tendenza riflette il desiderio di scegliere prodotti che siano in linea con i valori di sostenibilità e rispetto per l’ambiente.