Export: l’esplosione delle esportazioni del settore agricolo in Georgia

Dalle ultime ricerche di ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane emerge un quadro di notevole successo per il consolidamento e lo sviluppo economico e commerciale delle nostre aziende sui mercati esteri, emerge che le esportazioni dall’Italia verso la Georgia nel comparto della meccanica agricola sono aumentate dell’85% nel 2023, mentre quelle […]
Export italiano in crescita: il successo del Made in Italy

L’export italiano ha registrato una crescita significativa, passando dai 480 miliardi di euro del 2019 ai 626 miliardi di euro del 2023, nonostante la pandemia e i conflitti bellici. Questo risultato riflette la forza del brand Made in Italy e la capacità imprenditoriale che ha saputo costruirlo nel tempo. Il ruolo cruciale delle imprese a […]
Export: la forte crescita dell’industria cosmetica Made in Italy

L’industria cosmetica Made in Italy continua a espandersi a livello internazionale. Nel periodo gennaio-ottobre 2023, le esportazioni del settore hanno raggiunto i 6,7 miliardi di euro, segnando un incremento del 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo dato testimonia l’ottima performance del settore cosmetico italiano sui mercati esteri. Agenzia ICE offre una vasta gamma […]
Focus sull’Export: innovazione e sfide nel 2024

Il rapporto “Focus On Where to Export Map 2024: innovare per crescere” offre uno sguardo dettagliato sulle prospettive e le sfide che attendono le imprese italiane nel panorama dell’export per l’anno in corso. Attraverso un’analisi approfondita, il rapporto fornisce una guida preziosa per orientarsi nei mercati internazionali e cogliere le opportunità di crescita. Di seguito […]
Internazionalizzazione: convocata la cabina di regia MIMIT-MAECI

Per affrontare le sfide geopolitiche e promuovere il prestigio del Made in Italy a livello globale, si è tenuta il giorno 8 marzo 2024 la dodicesima riunione della Cabina di Regia per l’Internazionalizzazione della presso il Ministero delle Imprese a Palazzo Piacentini. Al centro assemblea, presieduta dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, […]
Export: Italia-Romania

Dalle ultime ricerche di ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane attraverso cui il Governo favorisce il consolidamento e lo sviluppo economico/commerciale delle nostre imprese sui mercati esteri- emerge che l’Italia è il principale Paese investitore in Romania per numero di aziende registrate, un terzo del totale. Agricoltura e agritech, energia, infrastrutture […]
Export: i valori italiani del 2023

Dalle ultime ricerche di ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane attraverso cui il Governo favorisce il consolidamento e lo sviluppo economico/commerciale delle nostre imprese sui mercati esteri- emerge che nel 2023 l’export italiano ha mostrato una stabilità, con i valori medi unitari in crescita del 5,3% e i volumi in calo […]
Bonus Export Digitale Plus

Riapre da domani, 13 febbraio 2024, il Bonus Export Digitale Plus, il bando che prevede contributi per l’acquisto di soluzioni digitali per l’export. Promosso dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) e dall’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE), il Bando ha l’obiettivo di valorizzare le nostre produzioni […]
Export: il settore dell’eyewear e della pelletteria

Il settore dell’eyewear di Belluno si conferma un settore fiorente nei distretti industriali del macro comparto della moda in Italia, a differenza della pelletteria e calzature di Firenze, che ha visto nei nove mesi una frenata dell’export del 10,7% Dati affermati nell’ultima edizione del Monitor dei distretti di Intesa Sanpaolo relativi ai nove mesi del 2023 in cui il settore […]
Export: l’oreficeria italiana

Agenzia ICE, in collaborazione con Italian Exhibition Group SpA, ha portato a Vicenza Oro 2024, manifestazione di riferimento in Europa per l’intera filiera orafo gioielliera, 570 buyer provenienti da tutto il mondo. A questi si aggiungono, per la parte dedicata ai macchinari, ulteriori 30 buyer in rappresentanza di aziende estere. La gioielleria italiana è uno […]