Il rapporto “Focus On Where to Export Map 2024: innovare per crescere” offre uno sguardo dettagliato sulle prospettive e le sfide che attendono le imprese italiane nel panorama dell’export per l’anno in corso. Attraverso un’analisi approfondita, il rapporto fornisce una guida preziosa per orientarsi nei mercati internazionali e cogliere le opportunità di crescita. Di seguito i punti salienti del rapporto:
Nuovi Orizzonti e Rischi Persistente: Nonostante i rischi politici e climatici persistenti, si osserva un miglioramento nei rischi di credito da Oriente a Occidente, grazie al consolidamento economico e demografico e alle iniziative intraprese per l’adattamento climatico e la transizione sostenibile.
Innovazione e Impatto Economico: Investire in nuove tecnologie e intelligenza artificiale (IA) può generare un effetto moltiplicatore sull’economia, con un aumento della produttività fino al 20% in diversi settori. L’adozione dell’IA può portare a incrementi annuali di produttività nell’ordine dell’1,5% per diversi decenni, con significativi impatti sull’economia nel medio e lungo termine.
Mercati di Opportunità: Gli Stati Uniti, gli Emirati Arabi Uniti, la Spagna, l’India, l’Arabia Saudita e la Cina emergono come i principali mercati di opportunità, trainati dalla diversificazione economica, dalla spinta green e digitale. Il Far East (Corea del Sud e Vietnam) e l’America Latina (Messico e Brasile) offrono ampio potenziale grazie a programmi d’investimento incentrati sulla sostenibilità e l’innovazione.
Ruolo Chiave dell’Intelligenza Artificiale: L’IA sta trasformando le economie, garantendo aumenti di produttività, crescita e resilienza. Tuttavia, il ritmo di implementazione dipende dalle competenze e dai cambiamenti organizzativi necessari per sfruttarne appieno il potenziale.
Impatto del Cambiamento Climatico: Il cambiamento climatico rappresenta una sfida significativa, con perdite economiche associate ai disastri naturali che richiamano l’attenzione sull’importanza dell’adattamento e della mitigazione.
Quadro Globale dei Rischi: Nonostante le complessità del contesto globale, si registra un lieve miglioramento nei rischi di credito da Oriente a Occidente. Tuttavia, il rischio politico e il cambiamento climatico rimangono fattori di instabilità da considerare.
Opportunità e Sfide per le Imprese Italiane: L’Italia, attraverso il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici e il supporto di enti come SACE, si prepara ad affrontare le sfide e cogliere le opportunità offerte dai mercati internazionali. Con un quadro completo delle prospettive globali, le imprese italiane possono individuare le migliori opportunità di export e pianificare strategie efficaci per la crescita.
In conclusione, il rapporto offre una panoramica dettagliata delle tendenze e delle dinamiche che caratterizzano il panorama dell’export nel 2024, fornendo agli imprenditori italiani gli strumenti necessari per navigare in un ambiente commerciale in continua evoluzione e cogliere le opportunità di crescita su scala globale.
Per maggiori informazioni consulta il rapporto completo SACE Focus on Where to Export Map 2024
Fonte: sace.it