Digital4Export, a Caserta la quarta tappa della 2 Edizione

DIGITAL4EXPORT. COMUNICAZIONE DIGITALE E FORMAZIONE PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI Mercoledì 5 dicembre 2018, ore 10.30  – Confindustria Caserta Via Roma, 17 – Caserta Agenda 10.30 Registrazione partecipanti 11.00 Introduce e coordina Rita Palumbo, Coordinatore Didattico Digital4Export Gli scenari dell’internazionalizzazione  Fabrizio Guelpa, Responsabile Industry & Banking Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo (in videocollegamento) Lo sviluppo delle competenze per crescere sui […]

L’INPGI a caccia di comunicatori. Le preoccupazioni di FERPI

FERPI: la proposta INPGI racchiude elementi di attenzione e criticità che devono essere valutati con tavoli di confronto fra tutte le Associazioni che rappresentano i professionisti della comunicazione e delle relazioni pubbliche, pubblici e privati. Milano, 30 novembre 2018 – FERPI, la Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, rispetto all’ipotesi di far confluire in INPGI tutti gli operatori della comunicazione, impegnati nel […]

Terzo Osservatorio sul giornalismo

Il Servizio Economico-Statistico (SES) dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha avviato la terza edizione dell’Osservatorio sul Giornalismo, una fotografia dell’universo dei giornalisti italiani che dal 2014 mette in evidenza le dinamiche che stanno investendo il mondo della professione giornalistica e l’organizzazione del sistema informativo italiano. Oltre a un’analisi basata su dati secondari (fonti INPGI […]

Il racconto del lavoro che cambia

Rita Palumbo questa settimana, nella sua rubrica #MercatoLavoro pubblicata nel portale www.ferpi.it, ospita una riflessione di Luca Bizzarri, Direttore ufficio politiche giovanili della Provincia autonoma di Bolzano. Bizzarri ha partecipato  al gruppo di lavoro Ferpi “Comunicare le professioni intellettuali” al recente Festival delle Professioni di Trento. E da quel palcoscenico ha lanciato una sfida: le […]

La comunicazione del futuro prossimo

C’è molta confusione su ruolo e funzioni del Comunicatore professionale e conseguentemente sulla valorizzazione economica della prestazione d’opera. Ma in quale contesto ci muoviamo? Chi sono i comunicatori di oggi? In che modo esercitano la professione? Che cosa chiedono i clienti? Quale sarà il modello di agenzia del futuro più efficace? L’obiettivo dell’incontro è riuscire […]

Il mercato delle PR, tra necessità e buoni propositi

Agli inizi di gennaio non si può prescindere dal fare il bilancio degli ultimi 12 mesi appena trascorsi. Per la nostra professione il 2016 è stato un altro anno di profondi cambiamenti. E non solo per le costanti e meravigliose innovazioni tecnologiche che siano chiamati a capire e a gestire. La sfida che siamo costretti […]

Competenze: le top skill 2018 secondo LinkedIn

Le qualità più importanti per un professionista, sotto il profilo pratico, sono quelle legate al Cloud e al Calcolo Distribuito, come anche al Software middleware e di integrazione e all’Analisi Statistica e dei Data Mining, mentre le più importanti qualità professionali trasversali sono risultate essere la leadership, la comunicazione, la collaborazione e il time management. A dirlo […]

Quanto guadagnano i Comunicatori?

di Rita Palumbo Una buona notizia e una cattiva. La Guida alle retribuzioni dei professionisti della comunicazione e del marketing, realizzata da Spring in collaborazione con Job Pricing, indica che i dirigenti di quei settori guadagnano un po’ di più rispetto agli altri colleghi dei comparti presi in esame dalla ricerca. Ma – ed è questa la cattiva […]

Profili e saperi per un mercato delle bussole e non degli orologi

Quali sono oggi le basi di una formazione competitiva di professionisti della comunicazione? La domanda apre immediatamente una prima riflessione su chi siano oggi i professionisti della comunicazione. Siamo ancora alla classificazione di un tempo, per cui la comunicazione era una competenza specifica –  i mediatori dell’informazione e i connettori dei soggetti interessati alla reciproca […]

Il lavoro c’è? Sì, ma, però…

Il 15 marzo a Milano si è tenuta la seconda edizione de Le Professioni del Futuro, il convegno nazionale firmato da InTribe, con il patrocinio di Ferpi. Il focus di quest’anno è stato il Digital Mismatch, ovvero il divario tra competenze esistenti e le esigenze del mercato. Sulla scia dei risultati dello scorso anno, il dibattito […]