Nuove opportunità per l’alimentare italiano in Cina e Oriente

Il primo gennaio in Cina è entrato in vigore il decreto n.248 della General Administration of Custom (GAC), approvato il 12 marzo dell’anno scorso che riguarda la nuova applicazione per la registrazione nel territorio cinese delle imprese straniere che producono alimenti abrogando quanto era previsto con il decreto n.243 del novembre 2018. Considerando le cifre in […]
Mercati in tempo reale: l’export traina l’economia italiana

L’export traina l’economia italiana! Uscito Mercati in Tempo Reale: nei primi 10 mesi del 22, la crescita tendenziale dell’export è del +20,8%, il Made in Italy corre negli Stati Uniti, Francia, Germania, Austria, Spagna e paesi OPEC. Scopri tutti i dati, anche quelli settoriali qui. Fonte: ICE – Italian Trade Agency; LinkedIn
Gennaio – Settembre 2022: crescita tendenziale dell’export in tutta Italia

Nei primi 9 mesi del 22 crescita tendenziale dell’export in tutta Italia, a livello territoriale medaglia d’oro alle Isole con +69,2%. Tra le singole regioni invece primeggiano le Marche, grazie alla farmaceutica, la Sardegna e la Sicilia con i pdt petroliferi raffinati. La Lombardia rimane la regione che apporta il maggiore contributo alla crescita dell’export su base […]
Export: crescita su base annua in positivo (+21,2%)

Secondo un’indagine Istat, nel periodo gennaio-settembre 2022, la crescita su base annua dell’export è risultata molto sostenuta (+21,2%) e diffusa a livello territoriale, seppure con intensità diverse: l’aumento delle esportazioni è molto elevato per le Isole (+69,2%), intorno alla media nazionale per il Centro (+23,9%) e il Nord-ovest (+20,2%), relativamente più contenuto per il Nord-est […]
Gli investimenti in comunicazione e PR non si fermano con guerra, crisi energetica e inflazione

World Report ICCO 2022-23: guerra, crisi energetica e inflazione non fermano gli investimenti in comunicazione e PR. Nel 2022 priorità date a ESGs (44% dei consensi), Relazioni con Influencer (36%) e Consulenza Strategica (30%). Globalmente indice di fiducia sulla crescita degli affari a 7.3 punti su 10, in Europa al 6.9, in UK 6.6. Per i prossimi 5 anni, […]
Norma Uni per valorizzare i comunicatori: l’evento di Manageritalia per fare chiarezza

“E’ importante che oggi siamo qui a parlare di comunicatori con altre Associazioni con le quali collaboriamo da tempo. La norma Uni è un primo determinante passo che ci ha visto tutti coinvolti per dare valore a una professione, come quella del comunicatore professionale, che opera con funzioni anche manageriali. Rappresentanza, valorizzazione del ruolo e […]
Le istituzioni sui social media: il report DeRev

Un report pubblicato il 5 maggio 2022 da DeREv ha messo in luce il ruolo dei social media nella comunicazione istituzionale delle Regiorni e dei presidenti di Regione. La comunicazione istituzionale sui social media ha un ruolo fondamentale per il coinvolgimento dei cittadini. Il mezzo digitale ha potenzialità enormi: permette di raggiungere platee molto ampie […]
Internazionalizzazione delle imprese, la situazione in Italia

Il rapporto ICE 2021-2022 evidenzia la prontezza delle imprese esportatrici italiane durante e dopo la pandemia, infatti l’Italia registra tassi di crescita migliori rispetto a quelli di altre grandi economie comparabili. All’inizio del 2022 la crescita tendenziale ha registrato un positivo del 22,4%. Nei dati però va considerata l’inflazione che dopo anni, sta caratterizzando l’evoluzione […]
Le donne nel mondo dell’imprenditoria, la situazione dell’Italia a giugno 2022

Le imprese femminili in Italia a fine giugno 2022 sono 345.000, costituendo il 22% del totale. Il V rapporto sull’imprenditoria femminile presentato da Unioncamere, il Centro studi Tagliacarne e Si.Camera rivela che l’impresa femminile si differenzia da quella maschile per caratteristiche, dimensioni e impiego. Prevale l’occupazione nel settore dei servizi 66,9% rispetto al 55,7% di […]
Una guerra ai tempi dell’era digitale

“Net-war. Ucraina, come il giornalismo sta cambiando la guerra”, così si intitola il nuovo libro di Michele Mezza, che viene approfondito da un articolo del “Terzo Giornale”. Si approfondiscono dinamiche, società e cultura della guerra in quest’era digitale. I comportamenti delle due parti – i cittadini ucraini e la truppa di Mosca, che per numero […]