Pronti partenza e…

C’è un omissis nel titolo di questo articolo, volutamente. Manca la parola VIA quella che il Governo Italiano ancora non pronuncia per il settore delle crociere. Il Paese è di nuovo in movimento, tutto è ripartito, tranne la Scuola, e chissà se ripartirà a settembre, e gli Atenei, rimasti chiusi fino all’ultimo appello, mentre teatri e […]
Il modello di business vincente di Gruppo Mascio

IMPRESE – Anche in tempi di crisi da Covid-10, la forza del gruppo. Sicurezza e scelte green alla base del successo di Gruppo Mascio Mornico al Serio, 21 luglio 2020 – Se in generale il panorama del tessuto imprenditoriale italiano mostra i segni della debolezza conseguente alla crisi innescata dalla Pandemia da Covid-19, esistono delle […]
Mercato del lavoro, gender gap e istituzioni

Un evento firmato da GWPR Italia nell’ambito del ciclo “GWPR Incontra”, l’iniziativa che, attraverso un calendario di appuntamenti, intende creare opportunità di connessione e integrazione tra professioniste di settori eterogenei, ma accomunate dalla volontà di sostenere istanze e progetti con un unico obiettivo: la promozione delle politiche di genere. Il prossimo happening di GWPR, che si terrà il 14 luglio […]
Covid-19: al via un’indagine Ascai-Censis sulla comunicazione aziendale

Il mondo delle imprese è impegnato in un riposizionamento della Comunicazione che vede in prima fila anche e soprattutto i professionisti della Comunicazione interna. Ma cosa succederà al termine di questa fase? Quale tendenze si delineano e quale modello di Comunicazione adotteranno le aziende al termine di una difficile transizione? Con la volontà di fornire un contributo su questo tema, essenziale per lo sviluppo e […]
Comunicazione pubblica, primo passo verso la riforma della legge 150/2000

di Rita Palumbo Ferpi, uno dei protagonisti della riforma della legge sulla comunicazione pubblica, questa mattina ha partecipato alla cerimonia di presentazione, al Ministro per la Funzione Pubblica Fabiana Dadone, del documento programmatico che ha recepito le richieste della nostra associazione in tema di presidio e rafforzamento degli spazi di comunicazione e relazioni pubbliche. Il documento presentato ricostruisce […]
Le competenze, la vera sfida per la comunicazione pubblica del futuro

Il secondo capitolo per la riforma della legge 150/2000 per una Comunicazione Pubblica trasparente ed efficace deve riguardare le competenze. Il documento programmatico presentato lo scorso 16 giugno alla Ministra Fabiana Dadone – che ringraziamo ancora una volta – è solo il primo capitolo di un lungo percorso. L’impegno cui sono chiamati gli stakeholder che hanno lavorato […]
Collega a chi? La dignità dell’ufficio stampa

A inizio febbraio ho scritto un lungo articolo per la rivista Reputation Review incentrato sul mestiere dell’ufficio stampa. Volevo elaborare un vademecum per gli addetti ai lavori, dopo anni deputati a questo ruolo, con regole precise e qualche esempio che svelasse i segreti per ottenere risultati e riconoscimenti. Mentre scrivevo, è prevalso in realtà il […]
Covid-19: modelli organizzativi di sicurezza per governare da subito la riapertura ottimizzando risorse ed attività.

Come affrontare la fase di riapertura? Come garantire la sicurezza dei propri dipendenti e clienti? Quali tecnologie adottare e come gestirle? Le risposte di Secursat, che ha sviluppato un approccio alla fase 2 per mettere insieme tutti gli aspetti necessari ed un modello di gestione remota delle tecnologie per limitare contatti e mobilità anche nella […]
Servizi alle imprese: le conseguenze del COVID-19

COMUNICATO STAMPA ASSEPRIM: NEL 2020 IL SETTORE RISCHIA DI PERDERE 4 MILIARDI DI EURO DI VALORE AGGIUNTO, OLTRE 30.000 IMPRESE E 87.000 POSTI DI LAVORO Milano, 20 maggio 2020 – In Italia esistono 767 mila imprese dei servizi professionali alle imprese, che rappresentano il 23% del comparto del terziario. La consulenza aziendale è l’ambito più rappresentato. […]
Maratona con i manager: un successo, seguito da oltre 123 mila persone

Una maratona lunga un giorno per promuovere le competenze e l’assunzione di responsabilità per l’avvio della Fase 2. Si proponeva questo la diretta di sabato 2 maggio che ha ospitato, con larghissimo seguito del pubblico, contributi video e live di manager, professionisti, alte professionalità, comunicatori, rappresentanti delle istituzioni, studiosi. Dal pubblico e dagli ospiti il […]