L’Italia e il mercato americano delle macchine da imballaggio

Gli Stati Uniti si confermano un mercato particolarmente interessante per le macchine da imballaggio e di processing, con una costante domanda di tecnologia e macchinari esteri. L’Italia è presente da molti anni sul mercato statunitense e nel 2022 ha trionfato come principale fornitore di macchine da imballaggio negli USA, con un fatturato totale di 630,1 […]

La fornitura italiana di macchine agricole a Panama

Le importazioni di macchinari agricoli italiani a Panama nel 2022 hanno registrato un valore di 1,64 milioni di dollari statunitensi, conquistando una quota di mercato del 2,5%. Tra i fornitori principali figurano la Cina, gli Stati Uniti, il Brasile, la Spagna e l’Italia. Per promuovere la tecnologia Made in Italy nel settore della meccanizzazione agricola […]

Industria cosmetica italiana: crescita record negli USA

L’industria cosmetica italiana ha raggiunto una crescita record negli Stati Uniti: vendite che superano i 90 miliardi di dollari con un export a +28% nel 2022. L’economia del settore cosmetico statunitense è attualmente in piena fase espansiva, con le vendite dei marchi locali che hanno saputo riprendersi dopo le avversità causate dalla pandemia. Nel contesto […]

L’Italia gioca un ruolo significativo negli scambi commerciali dell’Angola

Nel corso del 2022 l’Angola ha portato il PIL a 97,4 miliardi di euro, segnando un aumento del 3% rispetto all’anno precedente. Nel panorama degli scambi commerciali dell’Angola l’Italia ha giocato un ruolo significativo, emergendo come undicesimo paese fornitore e settimo mercato di destinazione per le esportazioni angolane. L’export italiano in Angola ha toccato il […]

274 milioni di euro nelle transazioni di servizi tra Italia e Cina

In base a quanto evidenziato dell’Annuario Istat-ICE 2023, che riporta i dati della Banca d’Italia, emerge un quadro molto interessante delle dinamiche commerciali tra Italia e Cina nel settore dei servizi durante il 2022. L’interscambio economico tra le due nazioni ha infatti raggiunto l’importante cifra di circa 3,5 miliardi di euro. Nello specifico, la Cina […]

Record di vendite negli USA per l’arredamento italiano

L’Italia si è collocata al quinto posto nella graduatoria degli importatori statunitensi con 2.194 milioni di dollari USA. Un vero e proprio record di vendite quello realizzato dalle aziende italiane negli Stati Uniti nel 2022 con un valore di 69.2 miliardi di dollari. Tra i settori protagonisti dell’ottima performance c’è l’arredamento: un balzo significativo del […]

Cina: l’Italia è il primo fornitore di filati

Nel 2022 l’industria italiana dei filati ha consolidato la sua posizione di leader nell’export verso la Cina, registrando un valore di oltre 34 milioni di euro: 53,6% la quota dei filati di lana pettinati, mentre 63,8% la quota dei filati cardati. Un primato consolidato nel corso degli anni, con le aziende italiane che primeggiano nella […]

L’industria farmaceutica italiana si è affermata con successo sul mercato taiwanese

Nel 2022 l’industria farmaceutica italiana si è affermata con successo sul mercato taiwanese, registrando un notevole incremento delle esportazioni. Secondo i dati ufficiali (elaborazione ICE su dati ISTAT), infatti, le esportazioni di prodotti farmaceutici dall’Italia verso Taiwan hanno raggiunto un valore di 684 milioni di euro, che rappresenta un significativo 27% del totale delle esportazioni italiane […]

Moda-tessile-abbigliamento: l’Italia è il primo esportatore in Corea del Sud

L’Italia domina la scena export per quanto riguarda la filiera moda-tessile-abbigliamento, che dimostra di essere la forza trainante delle vendite italiane in Corea del Sud: nel 2022, la quota di export ha rappresentato oltre il 50% del valore totale, raggiungendo una cifra complessiva di 4,2 miliardi di USD. Della filiera, la pelletteria si trova al primo posto, […]

Aumenta l’export di superalcolici italiani nel Regno Unito

Le importazioni dall’Italia di superalcolici sono in continuo aumento ed hanno registrato nel 2022 un valore di quasi 150 milioni di sterline, ovvero un incremento del 8,68% rispetto all’anno precedente. L’Italia, che nel 2021 era diventata il secondo fornitore del Regno Unito con una quota di mercato del 16,63%, nel 2022 resta al secondo posto […]