Export: i risultati ICE sull’alimentare in Libano

Dalle ultime ricerche di ICE – agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane attraverso cui il Governo favorisce il consolidamento e lo sviluppo economico/commerciale delle nostre imprese sui mercati esteri – emerge che l’export agroalimentare italiano verso il Libano nel 2023 ha registrato un significativo aumento del 46% rispetto all’anno precedente, raggiungendo […]

Export: i risultati ICE sul settore dell’abbigiliamento

Dalle ultime ricerche di ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane attraverso cui il Governo favorisce il consolidamento e lo sviluppo economico/commerciale delle nostre imprese sui mercati esteri- emerge che il settore tessile e dell’abbigliamento ha mostrato una crescita dell’export del +0,4% nei primi 11 mesi del 2023. In particolare, l’abbigliamento e […]

Export: i risultati ICE nell’agroalimentare

Dalle ultime ricerche di ICE – agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane attraverso cui il Governo favorisce il consolidamento e lo sviluppo economico/commerciale delle nostre imprese sui mercati esteri – emerge che, nel 2023, l’Italia ha esportato prodotti agricoli e agroalimentari in Romania per oltre 882 milioni di euro, segnando un […]

Protezione del Made in Italy contro l’italian sounding

Ogni euro guadagnato con i prodotti agroalimentari italiani venduti all’estero viene duplicato da chi sfrutta l’italian sounding. Per anni, gli imprenditori, con l’aiuto dei consorzi, hanno investito risorse per costruire l’identità dei marchi, valorizzando denominazioni e provenienze tipiche del made in Italy. È inaccettabile che altri ne traggano vantaggio gratuitamente. Nel 2023, le esportazioni agroalimentari […]

Sostegno italiano alla ricostruzione dell’Ucraina: opportunità per il Made in Italy

La speranza è che presto possa iniziare la ricostruzione dell’Ucraina, portando con sé la prospettiva di pace. Nonostante il conflitto in corso, il paese ha un crescente bisogno di prodotti, motivo per cui ICE ha mantenuto una presenza locale per favorire le importazioni e supportare le imprese italiane ancora attive nel mercato ucraino, passando dalle […]

Fiere: uno strumento fondamentale per lo sviluppo del commercio estero

Le piattaforme fieristiche si confermano uno tra i principali strumenti di sviluppo del commercio estero. Nel 2023 sono stati recuperati i livelli pre-pandemia. Nel 2023, 18 milioni di visitatori, in crescita del 20% rispetto al 2022 e del 4% rispetto al periodo pre-Covid, quasi 125.000 espositori, 1,4 miliardi di euro l’anno di fatturato e 22,5 […]

Export: nuove opportunità di mercato per i prodotti agroalimentari italiani

Affiancare ai consueti canali specializzati su prodotti italiani anche distributori su tipologie diverse di clienti rappresenta una grande opportunità di mercato, soprattutto nel settore agroalimentare tradizionale. Non è sufficiente contattare solo i distributori tradizionali; bisogna esplorare nuovi canali dove il prodotto italiano non è ancora consolidato. L’agroalimentare nel 2023 ha raggiunto € 64 miliardi, classificando […]

Giugno tra moda, innovazione e fiere: scopri le iniziative del mese

Giugno è il mese della moda con Pitti Immagine ed Expo Riva Schuh & Gardabags, ma anche dell’innovazione con il Web Marketing Festival. Con la rubrica “Fiere in Arrivo” dell’Agenzia ICE, è possibile scoprire le principali iniziative in programma per il mese di giugno. Nel corso del 2023, sono stati più di 100 gli eventi […]

Export: i risultati ICE sul settore delle macchine agricole in Marocco

L’Italia è il terzo fornitore del Marocco nel settore delle macchine agricole, con una quota di mercato del 12%, dopo la Spagna e la Francia. In particolare, il nostro Paese è il primo fornitore di apparecchi per l’agricoltura, l’orticoltura e la silvicoltura, quali seminatrici, zappatrici e sarchiatrici, e di macchine per l’imballaggio e l’imbottigliamento, in […]

Export: opportunità e sviluppo in Francia

La Francia è il terzo mercato per l’export italiano e il secondo per quello toscano: nel 2023 le nostre esportazioni verso la Francia hanno raggiunto i 63 miliardi €, di cui 7,2 miliardi provenienti dalla Toscana. Tra i settori strategici a cui il mercato francese guarda con maggior attenzione figurano la moda, l’arredamento, l’agroalimentare e […]