Aziende italiane a rischio estinzione entro il 2050

Come sarà l’Italia imprenditoriale nel 2050? Interessante intervista de “Il Settimanale” ad opera di Alessandro Paciello dove Fabio Papa, docente di economia, ricercatore ed esperto di politiche per il cambio generazionale nelle società familiari, esplicita le sue previsioni riguardo la situazione economica del paese. Professore, lei è conosciuto per essere un ricercatore molto attento alle […]
Osservatorio del Terziario: crescita e produttività

L’ultimo report dell’Osservatorio del Terziario di Manageritalia focalizza l’attenzione sulla produttività, con un confronto a livello europeo, e si pone con forza al centro del dibattito sullo sviluppo. Leggi l’articolo completo di Manageritalia L’ultimo report dell’Osservatorio del Terziario di Manageritalia dal titolo “CRESCITA DEL TERZIARIO E PRODUTTIVITÀ. Confronto europeo dal 2000 a oggi” è stato […]
FEDERORAFI – rilevazione campione di aziende: nel 2021 +54,6 rispetto al 2020 e positive attese per il 2022 ma minate da prezzi materie prime e dell’energia.

FEDERORAFI – rilevazione campione di aziende: nel 2021 +54,6 rispetto al 2020 e positive attese per il 2022 ma minate da prezzi materie prime e dell’energia. PIASERICO: sentiment positivo ma ancora imprevedibili le ripercussioni del conflitto russo-ucraino. Milano, 8/3/22 Chiusura 2021 Secondo le stime elaborate dal Centro Studi di Confindustria Moda per FEDERORAFI […]
Ucraina, Casasco: le PMI europee temono anche per la ripartenza

Preoccupazione tra gli imprenditori, Casasco (PMI europee): si rischia un conflitto quando ancora non sono stati superati gli effetti della crisi Covid. Anche il mondo delle imprese sta guardando all’escalation della crisi in Ucraina con particolare tensione. A farsene portavoce è Maurizio Casasco, presidente di Confapi (piccola e media industria italiana) e di CEA-PME, la Confederazione europea che raccoglie le […]
Flessibilità ed equilibrio, la ricetta del lavoro del futuro

Milano 24 febbraio 2022 – Lo smart working è davvero il modello del lavoro del futuro? Tema molto contemporaneo e dibattuto, il “lavoro da casa” è stato al centro di un webinar di Manageritalia, in cui sono stati spiegati gli effetti positivi e negativi di uno strumento che abbiamo dovuto conoscere durante il periodo più […]
Osservatorio Manageritalia: Terziario in crescita da Sud a Nord

L’Osservatorio del Terziario di Manageritalia presenta il report dell’ultimo trimestre 2021: focus sull’andamento del settore e la geografia del terziario in Italia. Di seguito il comunicato completo pubblicato sul sito di Manageritalia il 16 febbraio 2022: Il terziario torna ad essere il traino del Paese nel terzo trimestre 2021, registra una crescita del Valore […]
Come cambia il mondo del lavoro, tra reskilling o upskilling e digital trasformation

Milano, 20 gennaio 2022 – Le professioni maggiormente in ascesa nel mondo del lavoro in Italia oggi riguardano principalmente l’informatica e in generale il mondo digitale. Secondo una classifica stilata da LinkedIn (fonte: PMI) le 25 professioni più richieste in Italia sono: Ingegnere robotico, Ingegnere del machine learning, Cloud architect, Data engineer, Sustainability manager, Consulente […]
Redditi professionali

Gender gap e gap generazionale Milano, 27 dicembre 2021 – La libera professione non perde il suo potenziale attrattivo nelle nuove generazioni. Il numero di professionisti appartenenti alle classi previdenziali private, in Italia, è cresciuto di oltre l’1% nell’anno della pandemia, contrariamente a quanto accaduto ai dipendenti e autonomi. Secondo il Rapporto annuale AdEPP (Associazione degli […]
Il 50% del mercato dell’advertising è di Google, Facebook e Amazon

Groupm, media investment company del gruppo Wwp, ha pubblicato il report annuale “This Year Next Year: Global end-of-year forecast“, in cui traccia una previsione sulle performance dell’universo pubblicitario. Al di fuori dei confini cinesi, Amazon, Alphabet (società a cui fa capo Google) e Meta presidiano oltre il 50% della quota mondiale di advertising su tutti i […]
Il Patto della dirigenza per l’Italia all’Assemblea annuale di Federmanager

Stefano Cuzzilla: “È il nostro impegno a collaborare con tutte le forze del Paese per un nuovo rinascimento italiano”. Sostenibilità, inclusività, competenze e legalità: i quattro pilastri per guidare la ripresa. In netta risalita la domanda di manager da parte delle imprese: + 50% rispetto a un anno fa. Roma, 12 novembre 2021 – Un Patto […]