Strategie per la gestione di una rete di distributori

Quando un’azienda possiede una rete di distributori strutturata è importante definire una strategia per la gestione e lo sviluppo delle relazioni con questi ultimi. Un modello utile per questo scopo è quello del portafoglio dei distributori, che mette in relazione il fatturato con ogni distributore e il margine sul distributore stesso, generando un grafico a […]
Intervista ad Antonio Calabrò: la cultura d’impresa mancante nel Made in Italy

Antonio Calabrò, presidente di Museimpresa e Senior Vice President di Pirelli per la Cultura, discute l’importanza delle filiere, delle reti e della cultura d’impresa in un’intervista con Benedetta Cosmi per l’Osservatorio Riparte l’Italia. Calabrò sottolinea l’importanza delle filiere e delle reti, enfatizzando la competitività come un progetto comune. Sottolinea la responsabilità delle grandi imprese nel […]
Lavoro e Intelligenza Artificiale: preoccupazioni degli Italiani e rischi occupazionali

Un sondaggio esclusivo condotto da YouTrend per Fondazione Pensiero Solido ha rivelato che gli italiani si sentono impreparati di fronte all’impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro e temono una riduzione dei posti di lavoro. Ma quali sono i mestieri a rischio? Il sondaggio sarà presentato lunedì 13 all’incontro pubblico “Intelligenza Artificiale e Lavoro: Come cambia, come […]
Occupazione in crescita: analisi dell’ultimo rapporto di Unioncamere

Dall’ultimo rapporto di Unioncamere emerge un quadro incoraggiante per l’occupazione in Italia, con previsioni di assunzione che delineano una tendenza positiva per i prossimi mesi. Il Bollettino del Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, fornisce un’analisi dettagliata delle prospettive occupazionali per il trimestre aprile-giugno […]
Export: l’esplosione delle esportazioni del settore agricolo in Georgia

Dalle ultime ricerche di ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane emerge un quadro di notevole successo per il consolidamento e lo sviluppo economico e commerciale delle nostre aziende sui mercati esteri, emerge che le esportazioni dall’Italia verso la Georgia nel comparto della meccanica agricola sono aumentate dell’85% nel 2023, mentre quelle […]
Google e i posti di lavoro sostituiti dall’IA

L’intensificazione delle attività di ricerca e sviluppo sulle tecnologie di Intelligenza Artificiale che Google ha messo in campo per competere con OpenAI potrebbe presto essere messa a frutto anche all’interno dello stesso colosso di Mountain View, nel tentativo di ottimizzare e rendere più efficienti alcuni processi e attività. Anzi, l’adozione di tecnologie IA a scapito di posti di […]
Osservatorio del terziario ManagerItalia: i servizi tra le due crisi

Osservatorio del mercato Manager Italia: La fotografia che scatta l’ultimo report non è di certo rosea, ma dimostra, ancora una volta, che il Terziario ha un ruolo da protagonista nell’economia italiana. Il report “i servizi tra le due crisi” è particolarmente interessante. Vi invitiamo a consultarlo per capire dove stiamo andando, cogliendo nuove opportunità. Sono tre le […]
Lavoro: 430mila assunzioni previste dalle imprese a novembre

+48mila assunzioni rispetto un anno fa (+12,6%). Positive le previsioni soprattutto per turismo e commercio Roma, 13 novembre2023 – Sono 430mila le assunzioni previste dalle imprese per il mese di novembre e 1,3 milioni quelle per il trimestre novembre-gennaio, con un incremento rispetto allo scorso anno del +12,6% (+48mila assunzioni) nel mese e del […]
Oh, che bel mestiere!

Il mondo della comunicazione d’impresa si conferma sempre più variegato. E con l’indagine di Manager Italia Executive Professional s’invoca il riconoscimento del ruolo di “professionisti con specifiche competenze” È finito il tempo in cui a chi diceva di essere un comunicatore, si chiedeva: «E che mestiere è»? I comunicatori esistono, sono tanti – per difetto […]
Dipendenti italiani: poco coinvolti, stressati e sfiduciati

In Italia appena un dipendente su venti si può definire entusiasta e coinvolto dal proprio lavoro. Si tratta del risultato più basso a livello europeo, lontanissimo dal 35% della Romania che guida la classifica. In Italia c’è un divario sempre più grande tra lavoro e lavoratori ed è sempre più urgente una strategia condivisa tra politica, […]