Cina: l’Italia è il primo fornitore di filati

Nel 2022 l’industria italiana dei filati ha consolidato la sua posizione di leader nell’export verso la Cina, registrando un valore di oltre 34 milioni di euro: 53,6% la quota dei filati di lana pettinati, mentre 63,8% la quota dei filati cardati. Un primato consolidato nel corso degli anni, con le aziende italiane che primeggiano nella […]
L’industria farmaceutica italiana si è affermata con successo sul mercato taiwanese

Nel 2022 l’industria farmaceutica italiana si è affermata con successo sul mercato taiwanese, registrando un notevole incremento delle esportazioni. Secondo i dati ufficiali (elaborazione ICE su dati ISTAT), infatti, le esportazioni di prodotti farmaceutici dall’Italia verso Taiwan hanno raggiunto un valore di 684 milioni di euro, che rappresenta un significativo 27% del totale delle esportazioni italiane […]
Moda-tessile-abbigliamento: l’Italia è il primo esportatore in Corea del Sud

L’Italia domina la scena export per quanto riguarda la filiera moda-tessile-abbigliamento, che dimostra di essere la forza trainante delle vendite italiane in Corea del Sud: nel 2022, la quota di export ha rappresentato oltre il 50% del valore totale, raggiungendo una cifra complessiva di 4,2 miliardi di USD. Della filiera, la pelletteria si trova al primo posto, […]
Il gruppo Sinergia acquista il 100% di Nuova Cerform

Completata l’acquisizione del centro di formazione avviata agli inizi dell’anno Sinergia, il network di società che opera in tutti i campi della consulenza direzionale, ha acquisito il 100% di Nuova Cerform, il centro di formazione professionale e manageriale della filiera ceramica italiana con sede a Fiorano Modenese. Alla guida della società, con il ruolo di […]
Aumenta l’export di superalcolici italiani nel Regno Unito

Le importazioni dall’Italia di superalcolici sono in continuo aumento ed hanno registrato nel 2022 un valore di quasi 150 milioni di sterline, ovvero un incremento del 8,68% rispetto all’anno precedente. L’Italia, che nel 2021 era diventata il secondo fornitore del Regno Unito con una quota di mercato del 16,63%, nel 2022 resta al secondo posto […]
Gli influencer sono il passato, caduti nella trappola dei social

Parla il guru mondiale del marketing: «Le star del web? Sono hacker egoriferiti legati alle pubbliche relazioni e per giunta scarsamente remunerati» «Il futuro degli influencer appartiene già al passato. Perché nella maggior parte dei casi coloro che vengono definiti influencer non lo sono affatto. Piuttosto sono hacker egoriferiti legati alle pubbliche relazioni, e per giunta spesso scarsamente remunerati. D’altronde […]
Italia 3° fornitore di macchine agricole in Giappone

Nel 2022 il valore delle esportazioni italiane verso il Giappone ha raggiunto i 47 milioni di dollari americani, registrando una notevole crescita del 5,38% rispetto all’anno precedente e collocando l’Italia al terzo posto della graduatoria dei Paesi fornitori esportatori di macchine agricole verso il Giappone. Agenzia ICE, con l’Ambasciata d’Italia in Giappone e con la […]
Comunicazione e Comunicatori: quale futuro?

Pandemia, guerre, crescita e sviluppo: sia in fasi di crisi che di normalità, la comunicazione è fondamentale per testimoniare quel che accade, per contribuire a definire linguaggi e messaggi necessari allo sviluppo sociale ed economico. Allora il ruolo di chi professionalmente si occupa di Comunicazione è sempre più determinante e strategico. Chi è, cosa fa […]
Messico: l’Italia è il secondo fornitore di macchinari per il vetro

L’Italia si è affermata come il secondo maggiore fornitore di macchinari per il vetro in Messico durante il 2022, ottenendo una posizione prestigiosa subito dopo la Cina e prima degli Stati Uniti. Secondo i dati di Trade Data Monitor le importazioni italiane di macchinari per il vetro hanno raggiunto un valore di circa 30 milioni […]
Lorenzo Galanti ufficialmente il nuovo Direttore Generale di ICE

Il Min. Plen. Lorenzo Galanti assume pienamente la carica di Direttore Generale di ICE, essendo stata perfezionata la procedura di nomina da parte della Corte dei Conti. Galanti è stato nominato dal Consiglio dei ministri su proposta del ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani e prende il posto ricoperto da Roberto Luongo, in […]