Blockchain, un valore aggiunto per le aziende con una strategia di comunicazione coerente

Il progetto trackIT di ICE con il valore aggiunto dell’inserimento nella catena a blocchi di tracciamento del certificato del Mimit di marchio storico e grazie al ruolo dell’Associazione Marchi Storici quale ente validatore nella catena, rappresenta un’opportunità di grande impatto per il sistema imprenditoriale italiano. Tuttavia, il vero potenziale di questa tecnologia può emergere solo […]
Educazione finanziaria: una necessità per le famiglie italiane e per la crescita del paese

In Italia meno della metà 44,3% dei decisori economici delle famiglie conosce i tre concetti di base della finanza: inflazione, tasso di interesse e diversificazione del rischio. Manageritalia: “All’opera per fare diffondere cultura finanziaria e della gestione dei patrimoni”. All’incontro intervenuti tra gli altri Renato Loiero e Luigi Marattin. Roma, 20 settembre 2024 – Come […]
Manageritalia Summer Meeting

🤝🎯 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡é 𝐢𝐧𝐠𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 #𝐄𝐱𝐞𝐜𝐮𝐭𝐢𝐯𝐞𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥 𝐩𝐮ò 𝐨𝐟𝐟𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨𝐬𝐢 𝐯𝐚𝐧𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐚 𝐮𝐧’𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚? 🔎 Abbiamo provato a indicare 10 validi motivi. ✅ 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐚: gli Executive Professional portano con sé una vasta esperienza e competenze specifiche che possono non essere presenti all’interno dell’azienda. ✅ 𝐏𝐫𝐨𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐫𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞: possono fornire una prospettiva obiettiva e imparziale, identificando problemi […]
Intelligenza Artificiale e Giornalismo: dal caso Tg2 alla richiesta di accesso ai nuovi sistemi

La diffida del Tg2 contro l’uso dei propri contenuti per l’addestramento dei sistemi di Intelligenza Artificiale appare ingenua e inadeguata. Mentre il New York Times ha denunciato OpenAI per l’uso non autorizzato dei suoi materiali, il contesto è cambiato rapidamente. La nuova versione di ChatGPT, denominata Omni, non si limita più a estrarre contenuti, ma […]
Manageritalia: Easter Meeting

Vieni! Chiedi! Partecipa! Il primo party associativo di Manageritalia Executive Professional Comunicatori Vieni: Immergiti in un ambiente smart e informale, perfetto per conoscere e collegarti con i professionisti della comunicazione della capitale. Incontra faccia a faccia i leader del settore. Chiedi: Scopri di più su Manageritalia Executive Professional Comunicatori – i nostri obiettivi, i vantaggi […]
Export: aperte le iscrizioni per la Digital Export Academy 2024

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione di livello avanzato della Digital Export Academy in collaborazione con Unione Italiana Food. Il corso è a cura di docenti con una pluriennale esperienza in formazione e consulenza di internazionalizzazione d’impresa ed è indirizzato alle aziende produttrici di pasta, dolci e prodotti da forno. Il percorso formativo prevede […]
Padre Benanti, il nuovo presidente della Commissione AI per l’informazione

“Padre Benanti è il nuovo Presidente della Commissione AI per l’informazione. Professore della Pontificia Università Gregoriana, è l’unico italiano membro del Comitato sull’intelligenza artificiale delle Nazioni Unite. In questi mesi di lavoro ho potuto conoscere la sua competenza e il suo equilibrio. Per questo sono onorato che abbia accettato l’incarico. Torniamo a lavoro dopo le […]
Google e i posti di lavoro sostituiti dall’IA

L’intensificazione delle attività di ricerca e sviluppo sulle tecnologie di Intelligenza Artificiale che Google ha messo in campo per competere con OpenAI potrebbe presto essere messa a frutto anche all’interno dello stesso colosso di Mountain View, nel tentativo di ottimizzare e rendere più efficienti alcuni processi e attività. Anzi, l’adozione di tecnologie IA a scapito di posti di […]
Il salto dei comunicatori

La nuova comunicazione riscrive il proprio perimetro, diventando ancora più strategica per il business e sedendo da protagonista nelle stanze dei bottoni, fianco a fianco con i top manager. Una comunicazione non più tattica, ma strategica. I temi corporate tornano al centro della scena insieme agli ESG e a quelli legati alle persone, che superano […]
Il mercato della comunicazione vale 22 miliardi

Le imprese della comunicazione censite dall’Osservatorio targato UNA e Università di Pavia passano da 10.538 a 9.749. Ma il peso del comparto cresce: nel 2022 si è registrato un volume d’affari complessivo di circa 22 miliardi di euro, con un aumento significativo rispetto al 2020. Le aziende con più di 50 dipendenti rappresentano poco meno […]