SACE e il Comitato superiore per l’Export Credit della Repubblica dell’Iraq a supporto dei progetti ad alto impatto sociale

SACE annuncia un nuovo importante accordo e un’iniziativa di business matching con il Comitato Superiore per il Credito all’Esportazione della Repubblica dell’Iraq a sostegno della cooperazione tra i due Paesi, per la realizzazione di progetti ad alto impatto sociale in Iraq che coinvolgano aziende italiane in settori quali infrastrutture, farmaceutico, produzione di vetro, alimentare e […]
Presentata alla Farnesina la nuova operatività del Fondo 394

È stata presentata oggi a Roma, presso la Farnesina, la nuova operatività del Fondo 394, lo strumento gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri per finanziare gli investimenti per la crescita estera delle imprese italiane. Ad aprire l’evento è stato un intervento del vice premier e Ministro degli Affari Esteri e […]
Primo semestre 2023: il punto congiunturale sul commercio mondiale

La congiuntura della domanda mondiale restituisce un quadro di luci e ombre: nei primi sei mesi del nuovo anno continua la frenata della domanda mondiale di beni, ma non registra un peggioramento. La disponibilità delle pre-stime ExportPlanning relative al primo semestre 2023 permette di documentare la situazione congiunturale del commercio mondiale di beni, in un […]
Packaging: Italia principale fornitore del Senegal per macchine e tecnologie

Nel 2022 l’Italia si è affermata come principale fornitore del Senegal per macchine e tecnologie per il packaging, con un valore di 12,5 milioni di euro e una quota di mercato del 45%, che supera Cina e Francia. Un dato che riflette una crescita addirittura del 72% rispetto al 2021. Sempre in riferimento allo scorso […]
Nuovo accordo di collaborazione tra ICE e SIMEST

Il Presidente di SIMEST Pasquale Salzano e il Presidente di ICE – Agenzia/ITA – Italian Trade Agency Matteo Zoppas hanno sottoscritto oggi (19luglio 2023) alla Farnesina un accordo di collaborazione per favorire conoscenza e migliore utilizzo – da parte delle imprese italiane – dei servizi per l’internazionalizzazione delle due società. Un ulteriore passo per il […]
Sono 45mila le imprese italiane che potrebbero esportare – ma non lo fanno

Sono 45mila le imprese italiane manifatturiere che non esportano, nonostante abbiano tutte le carte in regola per farlo. Questo dato sottolinea il potenziale inutilizzato delle imprese italiane nel mercato globale, a dispetto di un export in costante crescita. Portare sui mercati esteri queste imprese avrebbe un impatto sull’incremento dell’export manifatturiero di circa il 7%, corrispondente ad un […]
2022: aumentate le esportazioni di cosmetica italiana verso l’Asia Centrale

Nel 2022 le esportazioni della cosmetica italiana verso l’Asia Centrale sono aumentate del 24,9% rispetto al 2021. Se si considera il solo Kazakistan si raggiunge addirittura il 40,7% di incremento. Il mercato cosmetico del nostro Paese è il 3° in Europa, dopo Germania e Francia, e si distingue a livello internazionale per gli elevati standard […]
Incentivi per chi ingaggia Export e Innovation Manager

Finalmente qualcuno si accorge che esiste un giacimento di Made in Italy delle piccole imprese che, invece di essere esportato e rispondere a una domanda mondiale che lo ricerca, rimane fermo e invenduto. A fronte di un aumento dei volumi dell’export in Italia, abbiamo comunque perso molte migliaia di aziende che esportavano e ora non lo fanno più, che […]
Riapertura sportello SIMEST per l’internazionalizzazione e la sostenibilità

Si attende per i primi di agosto 2023 la riapertura dello sportello SIMEST per l’internazionalizzazione e la transizione ecologica. Possiamo già anticipare che oggetto della misura saranno: progetti finalizzati all’inserimento in nuovi mercati esteri fiere E-commerce TEM transizione (sia ecologica che digitale, senza percentuali di spesa vincolate). La misura agevolativa rappresenta uno straordinario strumento di […]
Frena l’import americano: overview geografica e settoriale

Il commercio estero USA comincia a dare segnali di contrazione, benché in modo disomogeneo tanto a livello settoriale che geografico. È questo quanto emerge dal recente aggiornamento della banca dati di commercio estero USA, disponibile a livello trimestrale nella sezione DATI di ExportPlanning, e che fornisce una prima stima delle dinamiche dei flussi commerciali degli Stati […]