Aumenta l’export di prodotti italiani in Israele

L’Italia si conferma un partner commerciale di rilievo per Israele nel settore alimentare e delle bevande, offrendo prodotti di alta qualità che sono sempre più apprezzati dai consumatori locali. I dati statistici di fine anno 2022, pubblicati dall’Israel Central Bureau of Statistics הלשכה המרכזית לסטטיסטיקה, hanno fatto registrare importazioni israeliane di prodotti alimentari e bevande […]
Calzature: l’Italia è il 5° fornitore del Sud Africa

L’Italia si conferma un importante partner commerciale per il Sudafrica, occupando il decimo posto nella classifica generale. In particolare nel settore delle calzature l’Italia si colloca al quinto posto, preceduta in Sudafrica soltanto da Cina, Vietnam, Indonesia e India. Nel corso del 2022, le esportazioni di calzature italiane verso il Sudafrica hanno registrato una crescita […]
L’Italia è il 2° fornitore di vino per la Danimarca

Nel corso del 2022 l’Italia, con una quota di mercato pari al 23%, si è affermata come il secondo maggior fornitore di vino per la Danimarca in termini di volume di vendite, collocandosi dopo la Francia. In linea generale, il consumo di vino in Danimarca e nei Paesi scandinavi si orienta maggiormente verso il vino […]
Australia: l’Italia esporta macchine agricole per 134 milioni di Euro

Secondo i dati ISTAT il settore delle macchine agricole “Made in Italy” continua a registrare un notevole successo, con un fatturato annuale di circa 14 miliardi di euro e una spiccata propensione all’export. Nel corso del 2022 le esportazioni hanno raggiunto cifre sorprendenti, superando i 6 miliardi di Euro e segnando una crescita del 14,6% rispetto all’anno […]
Italia-Algeria: 60 imprese italiane alla 20° edizione di Djazagro

L’Italia si conferma il principale fornitore di macchine per il confezionamento e l’imballaggio in Algeria, con una quota significativa del 29% delle esportazioni e un valore di 37,7 milioni di euro. Un successo che pone l’Italia davanti a Francia e Germania in questo settore strategico per l’industria alimentare e la sua competitività. Agenzia ICE, in collaborazione con […]
Luxury goods: tra 530 e 570 mld € entro la fine del decennio

Dopo un 2022 chiuso con il valore record di 345 miliardi di euro, a +19% rispetto al 2021, il mercato globale dei beni di lusso per la persona ha registrato un ulteriore +10% nel primo trimestre del 2023, generando “un ragionevole ottimismo per il resto dell’anno”. È quanto spiegato dal Monitor Altagamma-Bain sui Mercati Mondiali dei […]
“Sapori d’Italia”: il progetto di partnership tra Italia e Croazia

Nel 2022 il valore delle importazioni di prodotti alimentari e bevande italiane ha registrato un aumento di circa il 35%: un dato che rappresenta il maggior incremento nella categoria, e che pone l’Italia tra i primi 3 partner commerciali della Croazia. ICE, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Croazia, ha lanciato con Konzum (catena di vendita […]
Rapporto Export 2023 SACE

Il 2023 sarà un anno dalle prospettive macroeconomiche deboli, ma positive, a cui seguirà un 2024 di maggiore slancio. Infatti l’export italiano di beni nel 2023 crescerà del 6,8% con una vivace dinamica seppure a ritmo fisiologicamente inferiore degli ultimi due anni, superando i 660 miliardi di euro. Il ritmo rimarrà sostenuto nel 2024 al […]
Italia 7° fornitore di prodotti alimentari del Brasile

Nel 2022 gli acquisti brasiliani di prodotti MadeinItaly sono stati pari a 278 milioni USD, segnando così un aumento del 16,7% rispetto all’anno precedente. Nel 2023 l’Italia risulta in 7° posizione nella graduatoria dei maggiori fornitori del Brasile di prodotti alimentari e bevande (2° tra i paesi europei) con quota pari al 3,3%. Tra le principali […]
La Community di Women in Export premiata al WMF

Anche quest’anno SACE sale sul palco di We Make Future, la Fiera Internazionale e Festival sull’Innovazione Tecnologica e Digitale, per il riconoscimento a Women in Export Obiettivo Sud tra innovazione sostenibile e internazionalizzazione. Un riconoscimento al lavoro delle persone di #SACEEducation, che ha coinvolto più di 250 imprese femminili del Mezzogiorno che hanno scelto di condividere con noi […]