Relazioni Pubbliche: le previsioni di mercato 2020

Attese positive per il futuro del comparto delle Relazioni Pubbliche anche se con toni più cauti rispetto a un anno fa, è quanto si evince dal World Report ICCO 2020, l’Indagine sviluppata dall’International Communications Consultancy Organisation – l’organizzazione globale che riunisce le Associazioni di Categoria di 66 Paesi, cui ha partecipato anche Assorel, socio italiano […]
Lavoro, giovani e creatività

di Rita Saraò L’Università di Foggia organizza, dal 22 al 24 ottobre 2019, la 2a edizione del Salone del Lavoro e della Creatività. La manifestazione intende diventare un evento annuale per catalizzare l’attenzione sul mondo del lavoro, delle professioni emergenti, delle arti e dei mestieri, dell’imprenditorialità e della creatività come risorse di sviluppo, sui percorsi […]
Gender gap ancora molto diffuso nel mercato delle Rp

Presentati in occasione dell’ICCO Global Summit i risultati della ricerca GWPR ANNUAL INDEX che evidenzia come la disparità di genere sia ancora un fenomeno diffuso nell’industria delle PR. Global Women in PR, la rete internazionale di donne leader nel settore delle PR e della Comunicazione, ha presentato in occasione dell’ICCO Global Summit i risultati della […]
8 marzo 2019: soffitti di cristallo ancora di attualità

Troppe poche le donne CEO nel mondo. Troppi, ancora, i pregiudizi, troppe le difficoltà quotidiane. Quale potrà essere la chiave di volta per metter fine alle differenze di genere nel lavoro? Oggi, 8 marzo 2019, la Commissione Europea ha pubblicato la Relazione sulla parità tra donne e uomini nell’UE 2016-2019. Nell’introduzione al Rapporto, Vĕra Jourová, Commissario per […]
Digital Jobs: la scommessa della valorizzazione economica

Di qui al 2020 crescerà di oltre 71.000 unità la domanda di cosiddetti digital jobs (IT, social & digital marketing e industria 4.0), ma si tratta di professioni remunerate ancora sotto la media. Se si guarda ai trend, appare evidente come l’IT abbia una dinamica di sviluppo molto più lenta rispetto agli altri due gruppi, dove i profili del social & […]
MarCom: crescono i compensi

Crescono quasi dell’1% gli stipendi degli impiegati nella funzione marketing e comunicazione mentre i Quadri registrano un trend lievemente negativo (-0,2%). Pesano esperienza e dimensione dell’azienda, ma è l’età a determinare scostamenti anche del 39%. Sono queste le domande alle quali dà una risposta la Guida alle retribuzioni dei professionisti nell’ambito marketing e comunicazione realizzata […]
A proposito di futuro della professione

di Rita Palumbo Nel decreto legge CRESCITA n. 34 del 30 aprile 2019, entrato in vigore il 1 maggio e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100, non c’è il “pacchetto Casse previdenziali privatizzate”. Scampato pericolo per la contribuzione forzata ed obbligatoria dei comunicatori nelle casse dell’INPGI? No, la telenovela non è finita e a quanto […]
I comunicatori, tramite tra il mondo e l’impresa

di Alessandro Cederle Quando si parla senza ascoltare non si sta facendo comunicazione; si sta tenendo un comizio. Questo il punto di partenza di una riflessione sui cambiamenti in atto nel mondo delle PR e in particolare della Media Intelligence, ai margini di un recente incontro tra aziende internazionali del settore, ospitato da L’Eco della Stampa. […]
DALLA SICUREZZA AL MARKETING L’IMPORTANZA DEI DATI E DELLE INFORMAZIONI

Cresce la complessità legata ai processi di security ed aumentano le esigenze di protezione e tutela del business; semplicità, velocità e flessibilità diventano sempre più rilevanti. “Le informazioni ed i dati, anche e soprattutto legati ai comportamenti ed alle abitudini, raccolte grazie agli strumenti di security più diffusi sul mercato, come telecamere e sensori, sono […]
L’italiano istituzionale e la comunicazione pubblica

“La lingua italiana può aiutare la trasformazione digitale del nostro Paese e, in particolare, può favorire la comunicazione delle amministrazioni pubbliche. L’Italiano istituzionale è il modello di lingua per i testi ufficiali delle organizzazioni, per comunicare in modo chiaro, comprensibile, preciso e accessibile al maggior numero di persone e di dispositivi digitali. Nel volume sono descritte […]