Incentivi per chi ingaggia Export e Innovation Manager

Finalmente qualcuno si accorge che esiste un giacimento di Made in Italy delle piccole imprese che, invece di essere esportato e rispondere a una domanda mondiale che lo ricerca, rimane fermo e invenduto. A fronte di un aumento dei volumi dell’export in Italia, abbiamo comunque perso molte migliaia di aziende che esportavano e ora non lo fanno più, che […]
La Community di Women in Export premiata al WMF

Anche quest’anno SACE sale sul palco di We Make Future, la Fiera Internazionale e Festival sull’Innovazione Tecnologica e Digitale, per il riconoscimento a Women in Export Obiettivo Sud tra innovazione sostenibile e internazionalizzazione. Un riconoscimento al lavoro delle persone di #SACEEducation, che ha coinvolto più di 250 imprese femminili del Mezzogiorno che hanno scelto di condividere con noi […]
Lavoro: aumentano occupazione e assunzioni qualificate

Nel 2023 migliorano gli indicatori del mercato del lavoro, crescono i dipendenti a tempo indeterminato, gli occupati e le assunzioni qualificate. Le prospettive occupazionali del prossimo trimestre confermano una crescita a due cifre delle nuove assunzioni, soprattutto qualificate, in modo particolare nei settori Energia, Life Science, Finanza e Immobiliare, Trasporti e logistica, Industria e IT (Sicurezza informatica, […]
Intelligenza artificiale, approvato il nuovo Regolamento Ue

Se n’è parlato oggi all’evento organizzato da Economy “Digitale la rivoluzione permanente”: Il parlamento europeo oggi ha approvato la proposta di regolamento sull’intelligenza artificiale sul quale l’Europa lavora da tempo. L’iter sembra concluso. Bruxelles ha l’obiettivo di chiudere entro quest’anno e di renderlo operativo. L’approvazione diventa efficace per i paesi membri. Si riapre così il tema […]
Donne ceo, quante sono in Italia?

Il Corriere della Sera, in un articolo di Diana Cavalcoli, approfondisce la situazione italiana del lavoro femminile, in particolare delle donne a capo di un’azienda. Mai così tante italiane nei board delle società ma sono ancora poche quelle che raggiungono ruoli apicali. Lo ha ricordato anche la premier Meloni ribadendo la volontà di avere una […]
Quali trasformazioni strutturali stanno avvenendo nel mercato pubblicitario globale?

Nell’articolo pubblicato da Youmark! il 22 febbraio 2023 si analizza come l’industria dei media sia entrata in una fase di cambiamento. L’essenza stessa di un media owner, ciò che lo costituisce, viene messa in discussione in misura crescente dalle trasformazioni strutturali del mercato pubblicitario globale, che quest’anno vale 993 miliardi di dollari. È sempre più difficile, in particolare, […]
I dati sul lavoro femminile in Italia: ultimi in UE

Un “allarme” che emerge da un report di Confartigianato presentato alla Convention di Donne Impresa Confartigianato, che rappresenta le piccole imprese guidate da donne. “L’Italia non sostiene il lavoro femminile”, avverte Confartigianato, indicando che “siamo all’ultimo posto nell’Ue per il tasso di occupazione, pari al 58,1%, delle donne tra 25 e 49 anni in coppia […]
ChatGPT, quali sono le potenzialità?

Nell’articolo dell’HuffPost del primo febbraio 2023, Michele Mezza, parla del sistema di intelligenza artificiale ChatGPT, che grazie alle sue capacità potrebbe rivoluzionare, anzi rivoluzionerà, il mondo web e i lavori creativi con conseguenze sostanziali su organizzazioni che ne potrebbero sfruttarne le potenzialità. Perché abbiamo un’opportunità di addestrare socialmente i sistemi di AI? Microsoft e Google […]
I rischi d’impresa più rilevanti nel 2023

L’indagine annuale condotta da Allianz sui principali rischi percepiti dalle aziende a livello globale, come riportato da Michelle Crisantemi su Innovation Post, evidenzia che i rischi informatici e l’interruzione delle attività, anche dovuta a problemi di approvvigionamento, rappresentano i principali timori delle aziende. La classifica, punta a fornire un quadro globale sulla percezione dei rischi […]
Rilanciata la presenza italiana in Nord America grazie all’Agenzia Ice

L’edizione online di “Tribuna Economica” riporta la creazione del nuovo Innovation and Culture Hub di San Francisco. Durante la giornata anche i pitch delle startup, le best practice dell’ecosistema piemontese e quelle di alcune aziende italiane attive nel mercato statunitense. Un nuovo rinascimento italiano negli Stati Uniti: è l’impegno simbolico assunto dalla delegazione italiana al […]