Le opportunità dei mercato aeroportuale

Le aziende italiane attive nel settore, forti di una reputazione globale dovuta alle eccellenti capacità produttive e di progettazione, hanno raggiunto nel 2021 un fatturato di 4,8 miliardi di euro, con 20.000 dipendenti. Molte di esse sono state coinvolte in un’ampia gamma di progetti di costruzione e gestione di aeroporti in tutto il mondo e […]

Produzione macchine agricole:le opportunità del mercato brasiliano

Italia 8^ tra i fornitori di macchine agricole del Brasile (4^ tra i Paesi UE), con un export di €38,9 mln (+17,56% vs 2021). Il mercato brasiliano delle macchine agricole conosce già da molto tempo il prodotto italiano e ne apprezza la qualità: sia dal punto di vista delle esportazioni sia da quello della produzione in […]

Italia al secondo posto tra i paesi fornitori della Corea del Sud

Con una quota pari al 9,9% nel 2022 l’Italia si è posizionata al secondo posto tra i paesi fornitori della Corea del sud in termini di valore delle importazioni di prodotti agroalimentari. Nel 2022 il paese ha importato prodotti italiani per un valore totale di 450 milioni di dollari, segnando un +27% rispetto all’anno precedente. […]

Costruzioni: Italia terzo fornitore dell’Ungheria

Con una quota pari al 7,9%, nel 2022 l’Italia si è posizionata al terzo posto tra i paesi fornitori dell’Ungheria in termini di valore delle importazioni di prodotti da costruzione. Nel 2022 il paese ha importato prodotti italiani per un valore totale di 305 milioni di euro, segnando un +15% rispetto all’anno precedente. Per promuovere […]

Italia presente con un padiglione a CIMT2023 

Agenzia ICE, con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e in collaborazione con UCIMU SISTEMI PER PRODURRE, ha promosso con un padiglione nazionale la presenza italiana a CIMT2023 (China International Machine Tool Exhibition), fiera organizzata dalla principale associazione di categoria cinese e tenutasi lo scorso 14 aprile a Pechino. Nel 2022 con 3,2 miliardi […]

Incremento del 10,8% dell’export italiano

L’ISTAT ha pubblicato i dati sul commercio con l’export e prezzi all’import, aggiornati a febbraio 2023. Tra gli spunti emersi, va sottolineato un incremento del 10,8% dell’export italiano rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Una crescita trainata da settori quali: articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici, con un +51,3%; macchinari e apparecchi n.c.a., con +12,7%; prodotti alimentari, […]

Poli manifatturieri: geo-rivoluzione in corso | ISPI

Nonostante il valore record del 2022, il commercio mondiale si sta ristrutturando in blocchi. I possibili vincitori dell’ondata di reshoring e friendshoring. Gennaio 2020, nel suo Outlook trimestrale il Fondo Monetario Internazionale descriveva segnali di ripresa del commercio globale, citando tra i fattori positivi le notizie di una possibile ripresa dei negoziati commerciali tra Stati Uniti e […]

Videogames: l’Italia 14° fornitore degli Stati Uniti

Nell’industria dei videogames l’Italia al 14° posto tra i paesi fornitori degli Stati Uniti, con una quota di mercato pari all’1%. Gli Stati Uniti rappresentano il 2° Paese di importazione per l’Italia, con una quota di mercato del 47%. Nel 22 il settore ha registrato negli USA un valore complessivo di 53,3 miliardi di dollari: […]

Rapporto ICE – Prometeia: previsioni import mondiale 2023

Rapporto ICE – Prometeia, previsioni import mondiale 2023: Cresce del 2,4% a prezzi costanti Europa Orientale (+2,9%) e Asia Emergente (+7,1%) le aree più dinamiche per importazione di manufatti Elettronica, elettrotecnica e meccanica di precisione le migliori opportunità per le imprese che puntano ad una maggiore sostenibilità e digitalizzazione Elaborazioni ICE su dati ISTAT Consulta i dati […]

L’Italia è tra i principali esportatori di caffè in Cina

L’Italia è tra i principali esportatori di caffè in Cina. Nel 2022 l’export di caffè italiano ha raggiunto i 52,5 milioni di dollari, con un incremento del 45,9% vs 21. Il volume delle importazioni di chicchi di caffè dall’Italia nel 22 è stato pari a 4.022 tonnellate, con un incremento del 39,7% rispetto all’anno precedente. L’Italia si colloca […]